Papa Francesco si affaccia in piazza San Pietro dopo 3 mesi: 'Un piacere tornare'. FOTO
Dopo il lockdown a causa dell'emergenza Covid-19, il Pontefice è tornato a condividere il Regina Caeli con i fedeli affacciandosi alla finestra del Palazzo Apostolico. Per accedere alla piazza i presenti hanno dovuto sottoporsi a controlli al metal detector e alla misurazione della temperaturaDopo quasi tre mesi di lockdown, Papa Francesco è tornato ad affacciarsi dalla finestra del Palazzo Apostolico per il Regina Caeli domenicale.
"Sette mesi fa - ha ricordato al Regina Caeli - si concludeva il Sinodo Amazzonico; oggi, festa di Pentecoste, invochiamo lo Spirito Santo perché dia luce e forza alla Chiesa e alla società in Amazzonia, duramente provata dalla pandemia".
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Papa: 'Oggi che piazza San Pietro è aperta è un piacere. Non manchi a nessuno assistenza sanitaria'Dopo tre mesi i fedeli si sono radunati - rispettando le misure di sicurezza - sotto lo studio Pontefice per il Regina Coeli. Il Santo Padre ricorda che 'sette mesi fa si concludeva il Sinodo Amazzonico; oggi, festa di Pentecoste, invochiamo lo Spirito Santo perché dia luce e forza alla Chiesa e alla società in Amazzonia, duramente provata dalla pandemia'
Leggi di più »
Papa Francesco ai fedeli in piazza dopo tre mesi: 'Un piacere tornare'Leggi su Sky TG24 l'articolo Fedeli in piazza San Pietro dopo tre mesi, Papa Francesco: 'È un piacere tornare'
Leggi di più »
Il Papa: “Nella Chiesa no a destra e sinistra, conservatori e progressisti, serve unità”Messa di Pentecoste: «Narcisismo, vittimismo, pessimismo» nemici della comunione. «Peggio della crisi c’è solo il dramma di sprecarla».
Leggi di più »
Enzo Bianchi, ascesa e caduta di un monaco famoso: dalla boutade del primo cardinale laico al suo amico Papa che lo caccia da Bose - Il Fatto QuotidianoEra stato profetizzato come primo cardinale laico dei tempi moderni. Una scelta a dir poco rivoluzionaria, che avrebbe fatto ripiombare la Chiesa cattolica indietro di diversi secoli. Ma che, nel 2017, fu ventilata come ipotesi più che fondata nel concistoro che Papa Francesco tenne il 28 giugno di quell’anno e nel quale impose cinque nuove …
Leggi di più »
Coronavirus, il Papa recita il Rosario globale. La preghiera a Maria: 'Liberaci da ogni pericolo'Santuari mariani del mondo uniti per chiedere la fine della pandemia. Francesco presiede la preghiera davanti alla Grotta di Lourdes, nei Giardini vaticani una ventina di persone a simboleggiare gli eroi in prima linea nella lotta al coronavirus
Leggi di più »