Zermatt riapre gli impianti, italiani bloccati dalle frontiere chiuse

Italia Notizia Notizia

Zermatt riapre gli impianti, italiani bloccati dalle frontiere chiuse
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 80 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 35%
  • Publisher: 68%

La località elvetica sabato inaugura la stagione dello sci estivo, Breuil-Cervinia attende il via libera dalla Confederazione Svizzera. Si cerca di accelerare i tempi per non dover attendere il 6 luglio

Via libera allo sci estivo in Svizzera: il consiglio federale di fine maggio ha autorizzato la riapertura degli impianti di risalita su tutto il territorio elvetico. Zermatt inaugurerà la bella stagione sabato 6 giugno, con due giorni d’anticipo rispetto a quanto era stato previsto dalle tabelle per la ripartenza della Confederazione Svizzera. Gli elvetici potranno dunque tornare in quota a divertirsi e gli atleti ad allenarsi in vista della nuova stagione.

Scalpitano per ripartire anche gli sci club italiani, in particolare quelli valdostani, che da Breuil-Cervinia possono raggiungere il ghiacciaio di Plateau Rosà in poco più di mezz’ora. A oggi è però tutto bloccato. Il motivo? Le frontiere sono ancora chiuse e fino a quando la Confederazione Svizzera non darà il via libera, gli sciatori italiani dovranno solo restare a guardare.

L’ultimo consiglio federale ha stabilito che i confini con Austria, Francia e Germania verranno riaperti il 15 giugno, per gli altri Stati Schengen, Italia compresa, si procederà entro il 6 luglio. Se non ci saranno deroghe o aperture anticipate, trascorrerà ancora un mese prima di vedere sciare un italiano sul ghiacciaio al confine.

«La volontà comune è di anticipare anche per rispondere alle innumerevoli richieste da parte degli appassionati - dicono gli amministratori regionali -. L’obiettivo è di emanare un’ordinanza che darà la possibilità a tutte le società di aprire gli impianti a partire già da questo fine settimana».

In attesa di sviluppi sull’apertura delle frontiere, Cervino Spa sta ultimando la manutenzione ordinaria delle funivie e si prepara a dare inizio alla stagione, con tanta fiducia. «Non credo che finiremo fino al 6 luglio - spiega l’amministratore delegato e presidente della Cervino Spa, Federico Maquignaz -. La decisione è della Svizzera, noi siamo pronti, partiremo non appena ci daranno l’ok, non solo con lo sci estivo ma anche con le mountain bike.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

A Villadossola la sfida di due amiche: “Nonostante il virus apriamo la nostra boutique”A Villadossola la sfida di due amiche: “Nonostante il virus apriamo la nostra boutique”Nuovo negozio di abbigliamento nel momento difficile del commercio.
Leggi di più »

La start up che salva la frutta brutta ma buonaLa start up che salva la frutta brutta ma buonaIl 4% dei raccolti resta nei campi perché non risponde ai canoni estetici. Bella Dentro ne ha recuperato 26 tonnellate e la fondazione Cariplo ha deciso di investire 300 mila euro per far crescere il progetto
Leggi di più »

Amici Speciali, la guida per seguire la finale in tvAmici Speciali, la guida per seguire la finale in tvVenerdì 5 giugno su Canale 5 andrà in onda l’ultima puntata del talent benefico spin-off di Amici di Maria de Filippi, ecco tutto quello che c’è da sapere
Leggi di più »

Minneapolis, George Floyd - La diretta: parla Obama, il Senato prepara le legge che vieta la stretta al collo e la Casa Bianca paragona Trump a ChurchillMinneapolis, George Floyd - La diretta: parla Obama, il Senato prepara le legge che vieta la stretta al collo e la Casa Bianca paragona Trump a ChurchillUsa, la morte di Floyd e le proteste. Obama: «Ciò che è accaduto è il risultato di una lunga storia di schiavitù. I giovani in tutto il Paese mi rendono ottimista, ora servono riforme e un cambiamento reale». L’ex capo del Pentagono attacca Trump: lui è il primo presidente che divide l’America
Leggi di più »

Minneapolis, George Floyd - La diretta: parla Barack Obama, il Senato prepara le legge che vieta la stretta al collo e la Casa Bianca paragona Trump a ChurchillMinneapolis, George Floyd - La diretta: parla Barack Obama, il Senato prepara le legge che vieta la stretta al collo e la Casa Bianca paragona Trump a ChurchillUsa, la morte di Floyd e le proteste. Obama: «Ciò che è accaduto è il risultato di una lunga storia di schiavitù. Questa crisi mai vista risvegli la Nazione». L’ex capo del Pentagono James Mattis attacca: Trump è il primo presidente che divide l’America
Leggi di più »



Render Time: 2025-03-31 18:20:02