L'associazione di categoria dei trasportatori romani, Anit, ha scritto una lettera al sindaco Gualtieri per chiedere interventi su due principali criticità: la lentezza burocratica nell'ottenimento di autorizzazioni per l'occupazione di suolo pubblico e la mancanza di spazi adeguati per il parcheggio dei mezzi. L'esercizio abusivo, causato da questi problemi, danneggia sia le aziende in regola che l'erario cittadino. Anit propone la creazione di spazi dedicati per il parcheggio nei centri urbani, l'adozione di una piattaforma digitale per gestire le richieste in modo più rapido e l'introduzione di un sistema automatizzato per il rilascio di permessi standardizzati in aree a basso rischio.
Lentezza burocratica e mancanza di spazi. Sono questi i principali aspetti sui quali, i trasportatori romani, chiedono d’intervenire. E lo hanno chiesto direttamente al sindaco, con una lettera che l’Anit, l’associazione di categoria, ha recentemente inviato al primo cittadino.La mancata soluzione di problemi che si trascinano da tempo, sta contribuendo al proliferare di attività che operano fuori dal perimetro della legalità.
Sul piano procedurale viene chiesta “l'adozione di una piattaforma digitale che permetta di gestire le richieste in modo più rapido ed efficiente”. Secondo l’Anit la soluzione migliore è di demandare ai vigili urbani il rilascio delle autorizzazioni. Tra le proposte anche quella dell’introduzione di un sistema automatizzato nel rilascio di permessi standardizzati “in aree a basso rischio”e l’organizzazione di incontri periodici per monitorare l’efficacia delle soluzioni introdotte.
TRASPORTATORI AUTORIZZAZIONI OCCUPAZIONE DI SUOLO PUBBLICO ROMANA BURROCRAZIA
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Nuova targa a Roma con saluti romani, Pd e Anpi chiedono di rimuoverlaE' stata affissa nella notte una nuova targa con saluti romani in via Evandro a 50 metri da via Acca Larentia, luogo di violenza politica del 1978. Pd e Anpi chiedono al Viminale di rimuoverla e di vietare il raduno programmato per il 7 gennaio, data dell'anniversario dell'aggressione al centro sociale.
Leggi di più »
Saluti romani per commemorare Acca Larentia, 31 fascisti rischiano il processoDopo la cerimonia istituzionale c'era stato l'ormai "solito" saluto dei camerati
Leggi di più »
Due fratelli romani tentano di investire i buttafuori del locale Imperial ClubDue fratelli romani di 25 e 27 anni, noti per creare disordini in discoteca, hanno tentato di investire i due buttafuori del locale Imperial Club di Roma dopo essere stati rifiutati l'ingresso. L'episodio, avvenuto venerdì sera, ha rischiato di trasformarsi in una vera e propria strage, come hanno raccontato le persone presenti.
Leggi di più »
Grandine a Roma e nei Castelli RomaniForte vento, temperature in calo e grandine hanno colpito Roma e i Castelli Romani questa mattina, 20 dicembre. Diversi quartieri sono stati interessati dall'evento atmosferico. La previsione meteo della Regione Lazio prevede venti forti, mareggiata lungo le coste e nevicate sopra i 600-800 metri.
Leggi di più »
Neve sulle montagne dei romani: parte la stagione sciisticaAl Terminillo triplicata l'offerta rispetto all'ultima settimana quando era stato messo in funzione, per i principianti, solo il tappetino Togo. Ecco la situazione...
Leggi di più »
Voucher sportivi, più di 5mila romani riceveranno il bonus da 500 euroStanziato un milione in più del previsto per coprire la domanda di sport. L'assessore allo sport Alessandro Onorato: "Praticamente tutte le persone...
Leggi di più »