Domani, ore 12, il ricorso di Antonio Giraudo al Tar può essere molto significativo, soprattutto alla luce della sentenza della Corte di Giustizia Europea sul caso dei pattinatori sul ghiaccio.
Tre domande retoriche per andare all’attacco della giustizia sportiva e della legge che ne tutela la specificità in Italia, ma che non è compatibile con l’ordinamento europeo. Domani, ore 12, il ricorso di Antonio Giraudo al Tar può essere molto significativo, soprattutto alla luce della sentenza della Corte di Giustizia Europea sul caso dei pattinatori sul ghiaccio .
Uscita nello stesso 21 dicembre, in cui la Corte aveva sentenziato sull’Uefa, il parere sul ricorso della Federazione Internazionale del pattinaggio (un caso di atleti che avevano partecipato a manifestazioni non riconosciute) contiene alcuni fondamentali passaggi che smontano la possibilità di considerare la giustizia sportiva un mondo a parte, scollegato dal resto della Giustizia e, soprattutto, inappellabil
Giustizia Sportiva Antonio Giraudo Tar Corte Di Giustizia Europea Pattinatori Sul Ghiaccio
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Giraudo al Tar, c'è la data: il ricorso fa tremare la giustizia sportivaI legali dell'ex dirigente della Juventus hanno chiesto di rimettere alla Corte di Giustizia Europea la questione di incompatibilità della legge 280/2003: i dettagli
Leggi di più »
Dimensionamento scolastico, il Comune fa ricorso al Tar contro la delibera della RegioneA Roma è previsto il taglio di 10 istituti. L'assessora Pratelli: "Decisione presa senza tener conto delle esigenze dei territori"
Leggi di più »
Il Tar Lombardia sospende la delibera regionale che stoppava il ricorso ai medici e infermieri gettonisti…Il Tar Lombardia ha sospeso la delibera con cui la Regione, il 13 dicembre scorso, ha deciso lo stop ai cosiddetti ‘gettonisti‘, ovvero quei medici e quegli infermieri che prestano la propria opera tramite cooperative contrattualizzate dalle strutture sanitarie pubbliche e vengono remunerati in proporzione alle singole presenze per la copertura...
Leggi di più »
Ferragni, ricorso al Tar contro la multa: «Donazione non legata alle vendite, all'ospedale visibilità gratuitaChiara Ferragni ha depositato il ricorso al Tar del Lazio contro il provvedimento...
Leggi di più »
Sentenza del Tar del Lazio sulla riproduzione dei contenuti webElisa Giomi, docente di Roma 3 e componente di Agcom, si rallegra della sentenza del Tar del Lazio che riguarda il compenso dei contenuti diffusi nel web.
Leggi di più »
Respinto il ricorso di Anders Behring Breivik contro la detenzione in isolamentoIl 15 febbraio la giustizia norvegese ha respinto un ricorso presentato dal neonazista Anders Behring Breivik, che nel 2011 uccise 77 persone in un duplice attentato terroristico, contro la sua detenzione in isolamento. Leggi
Leggi di più »