Tumore dell’ovaio: la priorità è fermare la resistenza ai farmaci

Anna Bagnato Notizia

Tumore dell’ovaio: la priorità è fermare la resistenza ai farmaci
Fondazione AIRCResistenza Ai FarmaciTumore-Ovarico
  • 📰 OKLaSalute
  • ⏱ Reading Time:
  • 90 sec. here
  • 6 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 49%
  • Publisher: 63%

Tumore dell'ovaio e resistenza ai farmaci. Allo studio una molecola capace di rendere più efficaci le cure, ma ci vorrà ancora qualche anno

Un farmaco per bloccare la resistenza dell'organismo alle terapie contro il tumore dell’ovaio e rendere questa patologia più curabile. È ciò su cui lavora da anni la ricercatrice Anna Bagnato insieme al suo team composto unicamente da donne e che, grazie al sostegno della Fondazione Airc, sta dando un contributo fondamentale al progresso della ricerca sul carcinoma ovarico.

L'impegno della Bagnato e della sua squadra, attiva al laboratorio di Modelli preclinici e nuovi agenti terapeutici dell’Istituto nazionale tumori Regina Elena di Roma, è infatti fondamentale dal momento che ogni anno in Italia il carcinoma ovarico colpisce circa 5.200 donne e, nel corso della vita, circa 1 donna su 3 è colpita da un tumore.

«La diagnosi in fase avanzata rende il carcinoma ovarico un tumore particolarmente aggressivo, più resistente ai farmaci e metastatizzante» spiega Anna Bagnato. «Le migliori armi terapeutiche che abbiamo a disposizione oggi per contrastarlo sono la chemioterapia, a base di carboplatino e paclitaxel con l’aggiunta del farmaco antiangiogenetico bevacizumab, e una nuova classe di farmaci biologici chiamati Parp inibitori, come olaparib.

«Abbiamo individuato una molecola che riesce a bloccare la sequenza di segnali attivati dall'endotelina e le interazioni bi-direzionali tra il tumore e il microambiente tumorale, legandosi al recettore dell'endotelina. Questo è importante. Perché il meccanismo innescato dalla proteina, dopo aver attivato il suo recettore, a sua volta genera anche una maggiore produzione di endotelina. E così si crea un circuito che si autoalimenta».

Il farmaco studiato rientra nella categoria dei farmaci a bersaglio molecolare. Il suo nome è macitentan. «Tra l’altro è un medicinale già approvato per l’utilizzo in patologie non oncologiche. Cioè per il trattamento dell'ipertensione arteriosa polmonare. Quindi il vantaggio è che si tratterebbe di un riposizionamento del farmaco».Le ricercatrici lo stanno testando su modelli preclinici, chiamati anche organoidi o tumoroidi.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

OKLaSalute /  🏆 22. in İT

Fondazione AIRC Resistenza Ai Farmaci Tumore-Ovarico

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Tumore allo stomaco: se elimini l’Helicobacter dimezzi il rischioTumore allo stomaco: se elimini l’Helicobacter dimezzi il rischioHelicobacter: una ricerca ha dimostrato che eliminare il batterio che causa l'ulcera fa diminuire in modo significativo il rischio di tumore allo stomaco.
Leggi di più »

Tumore allo stomaco e trapianto di fegato, Silvia guarisce e si sposa: «Quel giorno è iniziata la mia vita»Tumore allo stomaco e trapianto di fegato, Silvia guarisce e si sposa: «Quel giorno è iniziata la mia vita»Un tumore allo stomaco diagnosticato da ragazzina nel 2006, poi un intervento chirurgico e le...
Leggi di più »

Trapianto al fegato dopo un tumore, guarisce e nove anni dopo si sposa. «Senza la donazione non sarei qui»Trapianto al fegato dopo un tumore, guarisce e nove anni dopo si sposa. «Senza la donazione non sarei qui»Un tumore allo stomaco diagnosticato da ragazzina nel 2006, poi un intervento chirurgico e le...
Leggi di più »

Calcio, fede e tumore battuto. Acerbi 'mai razzista'Calcio, fede e tumore battuto. Acerbi 'mai razzista'Il difensore dell'Inter spesso al centro delle polemiche (ANSA)
Leggi di più »

Messina Denaro, così scoprì il tumore: «Fece colonscopia con nome falso». Il boss tradito da un dettaglio sulMessina Denaro, così scoprì il tumore: «Fece colonscopia con nome falso». Il boss tradito da un dettaglio sulSpunta un retroscena su Matteo Messina Denaro e sulla sua diagnosi di tumore, malattia che ha...
Leggi di più »

Sviluppato un test del sangue per la diagnosi del tumore al colonSviluppato un test del sangue per la diagnosi del tumore al colonSviluppato un test del sangue per la diagnosi precoce del cancro del colon-retto nelle persone a rischio medio e non sintomatiche, in grado di rilevare correttamente il tumore nell'83% dei casi. (ANSA)
Leggi di più »



Render Time: 2025-08-28 10:43:00