Santorini in stato di allerta per forte attività sismica

Scienze Notizia

Santorini in stato di allerta per forte attività sismica
TerremotoSantoriniGrecia
  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 104 sec. here
  • 9 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 66%
  • Publisher: 83%

L'isola greca di Santorini è coinvolta in un'intensa attività sismica da una settimana, con centinaia di scosse e il rischio di un terremoto maggiore. Le autorità hanno dichiarato lo stato di emergenza e i residenti si stanno preparando all'eventualità di un sisma più forte.

Da una settimana, l'isola greca di Santorini è coinvolta in un'intensa attività sismica, con centinaia di scosse di magnitudo superiore a 4. Le autorità locali hanno dichiarato lo stato di emergenza giovedì scorso dopo una scossa di magnitudo 5.2. La situazione ha portato i residenti a prepararsi all'eventualità di un terremoto più forte. La scossa più recente, di magnitudo 4, si è verificata domenica alle 4 del mattino (3 italiane), a 20 chilometri al largo dell'isola di Anafi.

Un altro sciame sismico, con scosse di magnitudo superiore a 4.5, si è verificato la settimana precedente, portando alla chiusura delle scuole ad Anafi, Ios e Amorgos, oltre che a Santorini. Sull'isola, l'esercito sta distribuendo generatori per garantire l'energia elettrica in caso di interruzione. Il traffico è stato limitato nelle zone soggette a frane, e quelle circostanti alla funivia che porta in cima al vulcano stanno subendo controlli per individuare eventuali elementi di rischio. Un rapporto commissionato dalle autorità insulari nel 2021 aveva già rilevato che molti edifici erano abusivi, soprattutto quelli legati al turismo. La crescente attività sismica ha spinto molti turisti a lasciare l'isola, lasciando ora solo i residenti. Questo ha portato ad una pausa significativa delle attività commerciali, che dipendono principalmente dall'arrivo dei visitatori. «Se continua così per un paio di mesi, la stagione sarà persa», ha dichiarato Mathaios Fytros, un esercente. Insieme ad altri, Mathaios si è mobilitato per tenere d'occhio le case lasciate vuote, prevenendo eventuali furti. L'isola è stata preparata per eventuali sfollati in caso di evacuazione, con campi sportivi, parcheggi e strutture in luoghi elevati rispetto al livello del mare. Inoltre, è stata dispiegata un'unità cinofila specializzata nell'individuare persone sotto le macerie, nel caso in cui fosse necessario. Ai gestori degli alberghi è stato ordinato di svuotare le piscine, come misura preventiva per limitare eventuali danni. Santorini si trova in una zona a rischio sismico e, essendo un'isola di origine vulcanica, ha un vulcano inattivo. Il terremoto più devastante nella storia moderna dell'isola si è verificato nel 1956, con una magnitudo di 7.1, causando la morte di 53 persone e distruggendo un terzo degli edifici. Il direttore dell'Istituto di Geodinamica greco, Vassilis Karastathi, ritiene che qualsiasi paragone con il 1956 sarebbe forzato, poiché all'epoca le strumentazioni erano meno precise e l'epicentro e l'ipocentro sono ancora dibattuti

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilpost /  🏆 7. in İT

Terremoto Santorini Grecia Stato Di Emergenza Vulcani Rischi Sismici

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Forte Sciame Sismico a Santorini: Lo Stato di Emergenza Rimane in VigoreForte Sciame Sismico a Santorini: Lo Stato di Emergenza Rimane in VigoreUn forte sciame sismico sta colpendo l'isola di Santorini e le isole circostanti nelle Cicladi. Gli abitanti sono stati esortati a lasciare le zone a rischio frane e lo stato di emergenza è stato dichiarato fino al 1° marzo. L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia riporta oltre 1.000 terremoti con magnitudo maggiore di 2, tra cui 3 superiori a 5, e l'evoluzione dello sciame sismico è incerta.
Leggi di più »

Stato di emergenza per Santorini, dal 27 gennaio oltre 1000 scosse con magnitudo maggiore di 2Stato di emergenza per Santorini, dal 27 gennaio oltre 1000 scosse con magnitudo maggiore di 2Le continue scosse stanno aumentando il rischio delle cadute di massi, per questo gli abitanti sono stati esortati a tenersi lontano dalle località a rischio frane
Leggi di più »

Sull'isola di Santorini stato di emergenza dopo una serie di terremotiSull'isola di Santorini stato di emergenza dopo una serie di terremotiUn'ondata di terremoti ha colpito l'isola di Santorini, in Grecia, portando al d'emergenza da parte del governo. Dopo una scossa di magnitudo 5.2 a nord-est dell'isola, migliaia di residenti e lavoratori stagionali sono fuggiti sull'entroterra e numerose squadre di soccorso sono state mobilitate. Gli esperti affermano che la sismicità è intensa e non ci sono segnali di diminuzione.
Leggi di più »

Terremoti nelle Cicladi: Stato di emergenza a SantoriniTerremoti nelle Cicladi: Stato di emergenza a SantoriniNuovi terremoti di magnitudo 4.5 e 4.6 scuotono le Isole Cicladi. Lo stato di emergenza è stato dichiarato a Santorini e ad altre isole dell'arcipelago per affrontare il rischio di frane e le conseguenze dell'attività sismica.
Leggi di più »

Santorini in stato d'emergenza dopo nuovo terremoto di magnitudo 5,2Santorini in stato d'emergenza dopo nuovo terremoto di magnitudo 5,2Nuovi terremoti colpiscono Santorini: lo stato d'emergenza è stato dichiarato per affrontare la situazione sismica.
Leggi di più »

Santorini scossa da intensa attività sismicaSantorini scossa da intensa attività sismicaL'isola greca di Santorini è stata colpita da una serie di scosse di terremoto che hanno spinto centinaia di abitanti a fuggire. Il primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis ha lanciato un appello alla calma, mentre le autorità monitorano il fenomeno geologico «molto intenso» degli ultimi giorni.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 20:12:36