RML Group Ltd, uno dei più importanti specialisti di ingegneria ad alte prestazioni del Regno Unito, ha svelato i primi dettagli di produzione del suo progetto P39 40th Special Edition (40SE) che, unendo il design della Le Mans Hypercar e l'usabilità quoti...
RML Group Ltd, uno dei più importanti specialisti di ingegneria ad alte prestazioni del Regno Unito, ha svelato i primi dettagli di produzione del suo progetto P39 40th Special Edition che, unendo il design della Le Mans Hypercar e l'usabilità quotidiana delle auto sportive da strada offre - si legge nella nota - un mix impareggiabile di competenza dell'azienda ed eccellenza ingegneristica.
"Quale modo migliore per celebrare 40 anni di nostra leadership su strada e in pista - ha detto Michael Mallock, ceo di RML Group - se non con il lancio di una hypercar ispirata al nostro veicolo da gara che abbiamo realizzato per Le Mans". La carrozzeria è stata sostituita da una scocca in fibra di carbonio ispirata funzionalmente ed esteticamente alla nuova categoria Hypercar di Le Mans.
RML-Group-Ltd Scocca Maneggevolezza Dettaglio Prestazione Carrozzeria RML Turbo Deportanza Telaio Usabilità Roma Michael-Mallock Mix Ingegneria
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Mercedes Amg sta lavorando a una inedita hypercar elettricaSi baserà sui motori elettrici a flusso assiale della britannica Yasa, già presenti nei sistemi ibridi plug-in della Ferrari SF90 Stradale da 986 Cv e della Koenigsegg Regera da oltre 1479 Cv, lo schema propulsivo della rivoluzionaria supercar con tecnolog...
Leggi di più »
Debutta l’hypercar W1 da oltre 1.200 cavalli: è la più potente McLaren di sempre e costa 2 milioni ...Grazie ai 1.241 cv di potenza la supersportiva del brand britannico è accreditata di un’accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di 3 secondi, per 350 km/h di velocità. Prezzi a partire da 1,9 milioni di euro.
Leggi di più »
McLaren W1: l'erede ibrida di P1 e F1 supera mille cavalliNuovo V8 biturbo unito ad un modulo elettrico derivato dalle competizioni per la hypercar più potente mai prodotta a Woking
Leggi di più »
Mercedes AMG One, nuovo record al NürburgringL'hypercar ibrida della Casa tedesca da 1.063 Cv ferma il cronometro a 6:29.090 migliorando il suo primato di due anni fa di 6:35.183
Leggi di più »
Michael Jordan si compra l'unica Pininfarina Battista TargamericaImplacabile la voglia di supercar della leggenda della Nba. Dopo la Hennessey Venom F5 Roadster il campione sceglie una hypercar elettrica da 1.903 Cv. Il prezzo? Oltre tre milioni di euro
Leggi di più »
Mercedes-AMG One è l'auto di serie più veloce sul NürburgringIl pilota tedesco Maro Engel batte di oltre cinque secondi il suo precedente record a bordo della hypercar Mercedes-AMG One che si conferma così l'auto di serie più veloce sul Nürburgring-Nordschleife dall'ottobre 2022. (ANSA)
Leggi di più »