Servono per ridurre le emissioni ma sono stati sovrastimati (ANSA)
Per limitare il riscaldamento globale a 1,5 gradi oppure entro i 3 gradi entro il 2050, negli scenari internazionali vengono prese in considerazioni politiche da attuare nei singoli Paesi, come la riduzione delle emissioni oppure lo sviluppo di sistemi per il sequestro e stoccaggio della CO2 .
Per mantenere il riscaldamento globale entro 1,5 gradi, le stime del Panel intergovernativo Ipcc prevedono la capacità di sequestro a livello mondiale tra 1 e 30 giga tonnellate di CO2, ossia miliardi di tonnellate, all’anno entro il 2050.
“Cinque gigatonnellate di carbonio che finiscono nel terreno rappresentano comunque un contributo importante alla mitigazione del cambiamento climatico”, ha detto Samuel Krevor, uno degli autori dello studio pubblicato su Nature Communication. “I nostri modelli – ha aggiunto – forniscono gli strumenti per aggiornare le proiezioni attuali con obiettivi realistici su come e dove dovrebbe essere sviluppato lo stoccaggio del carbonio nei prossimi decenni".
Carbonio Sistemi Stoccaggio Tonnellata Riscaldamento-Globale Stima Samuel-Krevor Contributo Studio Ricercatore Tipologia Metodo Gas-Naturale Panel
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Vespucci, Berutti Bergotto: 'Nel sottosuolo abbiamo un'enorme fonte di ricchezza''Dipendiamo dall'importazione, ma abbiamo quasi tutti i metalli che ci servono' (ANSA)
Leggi di più »
Gilardino: 'La società sa cosa serve e cosa voglio'Allenatore: 'Domani in coppa Italia servono equilibrio e ordine' (ANSA)
Leggi di più »
Domani il lancio della missione spaziale Polaris DawnPrima passeggiata spaziale privata, in diretta su ANSA Scienza (ANSA)
Leggi di più »
La nuova frontiera delle truffe / 5: l'Ia e le voci 'fake'Ansa - di Corrado Chiominto. (ANSA)
Leggi di più »
L'ultima isola, un doc sul naufragio del 2013 a LampedusaIl regista Lomma all'ANSA: 'nessuna pornografia del dolore' (ANSA)
Leggi di più »
Chiacchiere, riposo e giochi, così il cervello si nutre in vacanzaANSA - di Michela Di Carlo. (ANSA)
Leggi di più »