Un nuovo esame delle urine sviluppato dalla Università di Cambridge promette di rivoluzionare la diagnosi del cancro ai polmoni, permettendola ad uno stadio precoce grazie all'individuazione di proteine specifiche.
Studiosi dell'università di Cambridge hanno messo a punto un innovativo esame delle urine che mira a rivoluzionare la diagnosi del tumore dei polmoni, rendendola possibile ad uno stadio estremamente precoce.
Il test - sinora sperimentato solo su topi ed in fase di conferma sulla sua attendibilità clinica - utilizza una nuova tecnologia: si tratta di un sensore iniettabile nel paziente, in grado di identificare la presenza nelle urine di proteine che promuovono lo sviluppo delle cellule del cancro. In questo caso dei polmoni. Le proteine vengono emesse dalle cosiddette 'cellule zombie' o 'senescenti': quando queste muoiono e si accumulano nell' organismo emettono specifiche proteine, capaci di riprogrammare il loro 'ambiente' circostante, con una moltiplicazione fuori controllo tipica dello sviluppo di neoplasie. Le proteine in questione possono così venire rilevate nelle urine. 'Speriamo nel giro di un anno di poter testare la analisi nelle persone', ha dichiarato Ljiljana Fruk, ricercatrice di Cambridge e co-autrice della ricerca.'Sappiamo che prima della comparsa dei tumori ci sono cambiamenti nei tessuti che vengono colpiti dal cancro - ha specificato - e uno di questi è proprio l' accumulo di cellule danneggiate che non vengono eliminate organicamente, ma riprogrammano i tessuti in modo da favorire lo sviluppo neoplastico'
Tumore Ai Polmoni Diagnosi Precoce Esame Delle Urine Senescence Proteine Biomarcatori
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Inter all'esame del Parma, la piccola tormento delle bigI nerazzurri ritrovano 'l'asterisco' della sfida con i viola da recuperare e una provinciale in stato di grazia
Leggi di più »
Europa Sospendere l'Esame delle Domande di Asilo SirianeDiverse nazioni europee hanno annunciato la sospensione delle richieste di asilo siriane, citando la situazione instabile in Siria.
Leggi di più »
Le ossessioni delle università che hanno spento la gioia di studiare qualcosa di interessanteNessuno vuole laurearsi più in letteratura inglese a Canterbury, che quindi cova l&39;idea di eliminarne direttamente il corso.
Leggi di più »
Aumento delle Immatricolazioni all'Università in ItaliaLe prime rilevazioni del Ministero dell'Università mostrano un leggero aumento delle immatricolazioni all'anno accademico 2024/25 rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente (+0.9%). La crescita diventa più significativa se confrontato con il 2022/23 (+4.1%).
Leggi di più »
Manovra 2025, da oggi l'esame in Senato: via libera previsto il 28 dicembreIn mattinata le comunicazioni del presidente Ignazio La Russa e poi l'inizio della discussione in commissione Bilancio di Palazzo Madama. Approdo in Aula venerdì 27 dicembre e il giorno dopo il voto finale
Leggi di più »
Un finanziamento di oltre 7 milioni di euro per far rinascere la chiesa di Santa Maria in GradiUniversità della Tuscia: si avvicina la chiusura delle celebrazioni del 45 anniversario...
Leggi di più »