L'autore critica l'esaurimento delle lamentele sulle carceri e la mancanza di azioni concrete da parte della politica. Nonostante le numerose denunce sul sovraffollamento, le morti in carcere e i casi di malagiustizia, non si è assistito a modifiche significative nel sistema penitenziario.
La lamentazione sulle carceri è ormai diventata una pappa talmente tanto riscaldata che anche chi continua a propinarla la vive come un inevitabile automatismo da cui, per educazione, immagine o “empatia”, non può sfuggire, ma che a nulla serve. Sono anni che la politica si straccia le vesti di fronte al sovraffollamento strutturale di cui è causa.
E non passa giorno senza che l'ultimo arrivato lanci l'ennesimo appello affinché le cose finalmente cambino perché è “intollerabile”, “oltraggioso”, “insostenibile”, “barbaro” eccetera. 'Una situazione del genere è indegna di un paese democratico, Vergogna!'. Lasciando da parte gli appelli papali che, tranne che su questioni reazionarie, lasciano da sempre il tempo che trovano, abbiamo un governo che ritiene che la “riforma della giustizia” sia uno dei motivi per cui ha vinto le elezioni; allo stesso tempo, dalla presidente del Consiglio in giù non ci si pone neanche lontanamente il problema che a nulla servirà separare le carriere della magistratura requirente da quella giudicante se resterà in piedi l’obbligatorietà dell’azione penale, non si introdurrà una responsabilità civile dei magistrati e, soprattutto, se quotidianamente si continueranno a creare nuove fattispecie di reati inasprendo le pene di un codice penale nato durante il regime fascista. Non passa giorno che non escano notizie sul sovraffollamento carcerario, sulle morti di detenuti e agenti di polizia penitenziaria, casi di malagiustizia, rapporti dei garanti dei diritti delle persone private di libertà e documenti di ong, oltre che libri di vario genere e impostazione e gli immancabili dibattiti su Cesare Beccaria. Tanto rumore per nulla, anzi, tanto rumore che ha generato il nulla legislativo di questi tanti anni - l'ultimo indulto è dell'estate del 200
CARCERI SOBRAFFOLAMENTO POLITICA GIUSTIZIA REFORME
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Grande Fratello, cosa aveva detto Alessandra Celentano a Shaila Gatta quando faceva AmiciDi tanto in tanto, in giro per i social, spuntano alcune dichiarazioni che il tempo rende...
Leggi di più »
Grande Fratello, la profezia di Alessandra Celentano a Shaila Gatta: «Puoi solo muovere il c**o...»Di tanto in tanto, in giro per i social, spuntano alcune dichiarazioni che il tempo rende...
Leggi di più »
Fieg duro appello: 'Sconcerto per i mancati aiuti all'editoria di qualità nella Legge di Bilancio'Leggi su corrieredellosport.it le ultime news sportive e di cronaca, segui i live, consulta i risultati, le statistiche, le foto ed i video di calcio, basket, F1, tennis e molto altro.
Leggi di più »
L'Arte Pubblica Tra Critiche e SconcertoUn'analisi critica sull'arte pubblica a Milano, focalizzata sulla controversia sorte intorno alle opere di Michelangelo Pistoletto e Gaetano Pesce.
Leggi di più »
Affari Tuoi, per 'Babbo Natale' Stefano finisce in disgrazia: sconcerto su Rai 1Non si ferma mai, Affari Tuoi . Così nella puntata speciale di Santo Stefano ecco che a sedersi al centro dello studio è un pacchista d...
Leggi di più »
L'editoriale/ Clandestini e criminalità: cosa dicono i numeriStanno suscitando un discreto sconcerto i dati sulla criminalità che, da alcuni giorni,...
Leggi di più »