Sclerosi multipla: ecco perché le staminali sono efficaci

Cellule-Staminali Notizia

Sclerosi multipla: ecco perché le staminali sono efficaci
Gianvito MartinoInfiammazioneNuove Cure
  • 📰 OKLaSalute
  • ⏱ Reading Time:
  • 24 sec. here
  • 9 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 37%
  • Publisher: 63%

Le staminali sono efficaci: chiarito uno dei principali meccanismi terapeutici alla base dell’azione delle cellule staminali

Svelato per la prima volta in laboratorio l’ingrediente chiave alla base dell’efficacia delle staminali del cervello. Lo studio è stato condotto dai ricercatori dell’Unità di Neuroimmunologia dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano e pubblicato sulla rivista scientifica The Journal of Clinical Investigation.

L’efficacia del trapianto di cellule staminali neurali nei topi affetti da EAE, il modello sperimentale di sclerosi multipla, è nota da tempo. La scoperta, frutto del lavoro del gruppo di Gianvito Martino dei primi anni 2000, è arrivata quest’anno al banco di prova sull’uomo, con l’avvio presso l’Ospedale San Raffaele del primo studio clinico per testare la sicurezza dell’infusione delle staminali del cervello in pazienti con sclerosi multipla progressiva.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

OKLaSalute /  🏆 22. in İT

Gianvito Martino Infiammazione Nuove Cure Nuove-Terapie San-Raffaele Sclerosi-Multipla TGF-\U03b22

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Sclerosi Multipla: con la malattia si può essere campioniSclerosi Multipla: con la malattia si può essere campioniSclerosi multipla e sport: Il rapporto tra questa malattia neurodegenerativa e l'attività fisica anche agonistica. Il focus del professor Bergamaschi
Leggi di più »

Il trapianto di cellule staminali blocca la progressione della sclerosi multiplaIl trapianto di cellule staminali blocca la progressione della sclerosi multiplaUno studio clinico condotto negli Stati Uniti ha dimostrato che il trapianto di cellule staminali può bloccare per anni la progressione della sclerosi multipla nella sua forma più diffusa. La sperimentazione ha coinvolto 24 pazienti che non riuscivano più a controllare la malattia con i farmaci, con risultati stabili a distanza di cinque anni senza l'ausilio dei farmaci.
Leggi di più »

Io, Stefano e la sclerosi multipla: nonostante tutto, l'amoreIo, Stefano e la sclerosi multipla: nonostante tutto, l'amoreIl nuovo appuntamento con la rubrica quindicinale di Laura Santi e Stefano Massoli. Lei malata di sclerosi multipla, lui suo marito e il suo caregiver.
Leggi di più »

Obesità infantile e rischio di sclerosi multipla: cosa dice la scienza su un possibile legameObesità infantile e rischio di sclerosi multipla: cosa dice la scienza su un possibile legameI bambini affetti da obesità infantile potrebbero avere un rischio maggiore di sviluppare la sclerosi multipla secondo quanto emerso da uno studio svedese.
Leggi di più »

Gardenie e ortensie dell’AISM contro la sclerosi multiplaGardenie e ortensie dell’AISM contro la sclerosi multiplaGardenie e ortensie dell'AISM: il 3, il 4 e l'8 marzo, in 5.000 piazze italiane, si potranno acquistare i due fiori per sostenere la ricerca scientifica
Leggi di più »

Sclerosi multipla nei bambini: trattare prima per trattare meglioSclerosi multipla nei bambini: trattare prima per trattare meglioUno studio conferma che quanto prima si tratta la malattia, quanto più si riesce a rallentare la progressione della disabilità in bambini e ragaz…
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 17:16:53