Una delle pagine più nere della storia di tutto il Medio Oriente (ANSA)
L'ingresso di insorti filo-turchi a Hama, terza città siriana nel centro del Paese e luogo strategico tra la Mesopotamia e il Mediterraneo, risveglia in moltissimi siriani i mai sopiti incubi del sanguinoso massacro di civili compiuto nel febbraio del 1982 proprio ad Hama dall'allora presidente Hafez al Assad, padre dell'attuale raìs Bashar al-Assad.
L'operazione mirava a reprimere una rivolta di un'ala radicale della Fratellanza musulmana sunnita, che già dal 1979 si era macchiata di una serie di attentati contro forze governative ad Aleppo, Damasco e in varie regioni del Paese.
Trial-International Paese Svizzera Sunnita Esercito Hafez Esecuzione-Sommaria Forza Guerra-Civile Rivolta Mao Raìs Roma
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Identificazione di una donna - Film (1982)Identificazione di una donna è un film di genere drammatico del 1982, diretto da Michelangelo Antonioni, con Tomas Milian e Daniela Silverio. Durata 155 minuti. Distribuito da Gaumont, General Video.
Leggi di più »
Caligola e Messalina - Film (1982)Caligola e Messalina è un film di genere commedia del 1982, diretto da Jean-Jacques Renon, Antonio Passalia, Bruno Mattei, con Vladimir Brajovic e Betty Roland. Durata 90 minuti. Distribuito da CINEDAF GENERAL - VIDEOGRAM, NUMBER ONE VIDEO.
Leggi di più »
Julio Iglesias dedica 'Momenti' a Eleonora Giorgi a 'Popcorn' 1982Erano gli anni Ottanta: Julio Iglesias era protagonista di una puntata di 'Popcorn' insieme a Eleonora Giorgi a cui dedicava la canzone 'Momenti'.
Leggi di più »
Schlein: 'C'è una bella differenza tra una leadership femminile e una femminista'La segretaria del Pd attacca la premier Meloni dal palco di Perugia in occasione della chiusura della ca…
Leggi di più »
Napoli, una trentina di genitori aggrediscono in una scuola una docente di sostegnoScuola, una trentina di genitori aggrediscono una docente di sostegno. Leggi la notizia su Tg La7.
Leggi di più »
Vittime di guerra in Medio Oriente, la loro rinascita diventa una mostra«L’arte è una forma unica di linguaggio che parla direttamente alla psiche umana. Trascende le parole, attingendo a emozioni, istinti e strati subconsci della mente.
Leggi di più »