Aefi 2025: Rafforzamento, Internazionalizzazione e Potenziamento dei Servizi

Economia Notizia

Aefi 2025: Rafforzamento, Internazionalizzazione e Potenziamento dei Servizi
AefiFiereIndustria Fieristica
  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 150 sec. here
  • 10 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 84%
  • Publisher: 98%

Il nuovo piano di Aefi (Associazione esposizioni e fiere italiane) punta a rafforzare il ruolo dell'associazione sia in Italia che all'estero, accelerando l'internazionalizzazione del sistema fieristico italiano e potenziando i servizi offerti ai membri.

Rafforzamento del ruolo dell'associazione in Italia e all'estero, internazionalizzazione del sistema fieristico italiano attraverso l'avvio della piattaforma Aefi Global Network, e potenziamento dei servizi. Sono queste le tre principali linee di azione previste dal Piano di programmazione e sviluppo 2025 deliberato dal consiglio di amministrazione di Aefi , Associazione esposizioni e fiere italiane.

Tra gli obiettivi di quest'anno, c'è anche la realizzazione di una sorta di libro bianco contenente la proposta di uno specifico impianto normativo ad hoc per il settore, propedeutico alla formulazione di un Testo unico delle fiere. Aefi, principale associazione italiana del settore, punta ad aumentare ulteriormente la propria quota di rappresentatività del comparto, che attualmente conta 60 associati, tra cui 40 quartieri in cui si svolge il 96% delle manifestazioni internazionali del nostro Paese e 20 organizzatori fieristici. L'obiettivo, si legge in una nota diffusa al termine della seduta del cda, sarà perseguito attraverso l'ingresso nell'associazione «di nuovi operatori, quartieri e organizzatori», ma anche attraverso nuove partnership con associazioni di «settori affini e complementari alle fiere e agli eventi», come quello dei congressi e degli allestimenti, con l'obiettivo di completare la rappresentatività dell'intera filiera, «a favore di una regia condivisa sia in termini di istanze che progettuali». Un altro tema fondamentale è quello dell'internazionalizzazione dell'industria fieristica italiana, che genera complessivamente un impatto sui territori di 22,5 miliardi di euro l'anno (secondo l'ultima analisi Aefi-Prometeia) e nel 2022 ha attirato in Italia 1,3 milioni di visitatori dall'estero, ma le manifestazioni all'estero incidono appena per l'8% sul fatturato complessivo, contro il 30% circa di Francia e Germania. Per questo il nuovo Piano di Aefi accelera sulla messa a terra di «Aefi global network», una piattaforma a supporto del lancio di manifestazioni e fiere all'estero. «Secondo quanto deliberato dal cda, il progetto prevede un accordo tra l'associazione e i soci Aefi con piattaforme già esistenti all'estero, a cui si aggiunge il coinvolgimento di partner ministeriali e istituzionali preposti alle politiche di promozione - spiega il presidente Aefi, Maurizio Danese -. Si tratta di uno strumento finalizzato a erogare servizi di sostegno operativo e organizzativo ai player italiani, quartieri ma anche organizzatori, che intendono posizionarsi sulle piazze internazionali, salvaguardando la proprietà intellettuale dei singoli brand fieristici». In questo contesto rientra anche il progetto «Aefi for Africa», l'insediamento di una commissione per esplorare concretamente e congiuntamente le opportunità di sviluppo fieristico nel Continente secondo le linee del Piano Mattei. Tra le priorità del 2025 il Piano indica anche l'avvio di un tavolo con il ministero del Turismo, per mettere a sistema sinergie e progetti volti ad aumentare il segmento del turismo fieristico alto spendente che, in Italia, vale oltre 10 miliardi di euro l'anno (sempre secondo uno studio di Aefi-Prometeia). Infine, il 2025 sarà l'anno del riassetto organizzativo dell'associazione, per consolidare l'area dei servizi in chiave di monitoraggio-osservatorio del settore implementando analisi congiunturali e ricerche, di lobby e di education

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

sole24ore /  🏆 1. in İT

Aefi Fiere Industria Fieristica Internazionalizzazione Turismo Fieristico Piano Mattei

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Auto dell’anno 2025, R5 E-Tech Elecrtic è la regina del 2025Auto dell’anno 2025, R5 E-Tech Elecrtic è la regina del 2025A pari merito con la Alpine A290. Sul secondo gradino del podio si piazza il Suv compatto a batteria EV3, mentre sul terzo sale la famiglia della Citroën C3-ëC3
Leggi di più »

Diretta Inter-Milan del 2025-01-06 - 19:00:00Z Supercoppa italiana 2024/2025Nell'Inter orfana di Thuram gioca Taremi accanto a Lautaro in avanti, in mezzo al campo Barella, Calhanoglu e Mkhitaryan, sulle fasce confermatissimi Dumfries e Dimarco. Davanti a Sommer ci sono Bisseck, De Vrij e Bastoni. Nel Milan c'è ancora Tomori al centro della difesa, a far coppia con lui c'è Thiaw.
Leggi di più »

Saldi Invernali 2025: Inizia lo Shopping a Prezzi RibassatiSaldi Invernali 2025: Inizia lo Shopping a Prezzi RibassatiLo shopping offerto dai saldi invernali 2025 inizierà ufficialmente il 4 gennaio 2025, promettendo sconti e prezzi vantaggiosi sulle collezioni autunno-inverno 2024-2025.
Leggi di più »

Renault 5 vince il premio Auto dell’Anno 2025.Renault 5 vince il premio Auto dell’Anno 2025.Renault 5 vince il premio auto dell’anno 2025, insiemee alla variante sportiva Alpine A290 si è affermata nell’edizione 2025 del premio The Car Of The Year 2025.
Leggi di più »

Manovra 2025, Fine dei Bonus per le Caldaie a GasManovra 2025, Fine dei Bonus per le Caldaie a GasLa Manovra di bilancio 2025 prevede la fine dei bonus per le caldaie a gas a partire dal 2025. Confermati gli sgravi per gli altri interventi di riqualificazione energetica, con detrazioni al 50% per il 2025, 36% per il 2026 e 2027. Per le prime case, la detrazione è elevata a 50% per il 2025, 36% per il 2026 e 2027.
Leggi di più »

Nuovo Anno, Nuovo Look: Le Idee Shopping di Gennaio 2025Nuovo Anno, Nuovo Look: Le Idee Shopping di Gennaio 2025Dopo le festività natalizie, il nuovo anno si apre con la stagione dello shopping. Scoprite le tendenze di moda per l'inverno 2025, con giacche tecniche, tute da sci eleganti e accessori da grande freddo.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 10:12:56