BEI Raddoppia gli Investimenti in Difesa, Bruxelles Prepara un Summit sulla Sicurezza

Economia Notizia

BEI Raddoppia gli Investimenti in Difesa, Bruxelles Prepara un Summit sulla Sicurezza
PoliticaDifesaBANCA EUROPEA DEGLI INVERSIONI
  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 183 sec. here
  • 13 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 105%
  • Publisher: 98%

La Banca europea degli investimenti (BEI) ha annunciato un netto aumento degli investimenti in sicurezza per il 2024, raddoppiando il budget a 1 miliardo di euro. Il vertice informale di lunedì tra i capi di Stato e di governo dell’Unione europea si focalizzerà sulla difesa in un contesto internazionale instabile. La BEI intende «giocare d’anticipo» e adotta un atteggiamento «proattivo» in questo campo, investendo in progetti strategici come il lancio di satelliti in Polonia e l’ammodernamento di porti danesi. Il dibattito si concentrerà sull’aumento delle capacità militari e su nuove fonti di finanziamento, con una possibile espansione del mandato della BEI che permetterebbe di finanziare progetti esclusivamente militari.

BRUXELLES – In vista di un vertice informale che si terrà lunedì tra i capi di Stato e di governo dell'Unione europea, dedicato interamente alla difesa in un contesto internazionale tra i più instabili, la Banca europea degli investimenti ha annunciato giovedì un netto aumento della spesa in sicurezza.

Sebbene i numeri assoluti rimangano contenuti, la presidente Nadia Calviño ha spiegato che il braccio finanziario dei Ventisette intende «giocare d’anticipo» e adotta un atteggiamento «proattivo» in questo campo. «Nel 2024 abbiamo intensificato il nostro sostegno all’industria europea della sicurezza e della difesa, raddoppiando gli investimenti annuali a 1 miliardo di euro», ha dichiarato la signora Calviño in una conferenza stampa qui a Bruxelles. Tra i progetti che hanno beneficiato dell’aiuto della BEI ci sono il lancio di satelliti in Polonia e l’ammodernamento di alcuni porti in Danimarca per consentire l’accesso di navi da guerra della Nato. Inoltre, l’istituzione finanziaria ha investito denaro in alcuni fondi specializzati basati sul capitale di rischio. L’ex ministra delle Finanze spagnola ha precisato che l’obiettivo della banca nel 2025 è di raddoppiare i finanziamenti in difesa. Attualmente, il mandato della BEI permette alla banca di finanziare solo progetti a doppio uso, militare e civile. Interpellata su un eventuale ampliamento del mandato, la signora Calviño si è limitata a spiegare: «Ci è stato chiesto di aumentare i finanziamenti, salvaguardando la solidità della banca (...) In questo contesto, vogliamo essere proattivi e giocare d’anticipo». Del futuro ruolo della BEI e di molto altro i Ventisette parleranno lunedì in un vertice informale. Riferendosi a un eventuale ampliamento del mandato della banca, finora ostacolato da molti governi per paura di mettere a rischio la natura e la solidità dell’istituzione finanziaria, un funzionario europeo ha spiegato ieri alla stampa che c’è «una intensa disponibilità» dei paesi membri a usare tutte le leve a disposizione per aumentare la spesa in difesa. «Il dibattito sta evolvendo». La discussione di lunedì sarà «un primo brainstorming tra i leader», senza conclusioni formali, ha spiegato il funzionario. Si discuterà di un aumento delle capacità militari e di nuove fonti di finanziamento. «Tutti sono dell’avviso che bisogna spendere di più in sicurezza (…) C’è un nuovo senso di urgenza e le posizioni dei paesi membri sul fronte controverso del finanziamento stanno cambiando. È uno dei motivi per cui abbiamo organizzato questo summit». A proposito di finanziamento, proprio giovedì quattro paesi dell’Est – la Lituania, l’Estonia, la Lettonia e la Polonia – hanno esortato i partner a raddoppiare la spesa in sicurezza (che a livello dei Ventisette è stimata essere stata l’anno scorso di 325 miliardi di euro). Hanno anche parlato di bisogni urgenti per 100 miliardi. In ultima analisi, l’incontro di lunedì deve servire a indirizzare i lavori della Commissione europea che entro marzo dovrebbe pubblicare un Libro bianco sulla sicurezza. Inoltre, per promuovere finanziamenti in campo militare sta organizzando visite nei paesi membri per avere incontri con i ministeri della Difesa e le imprese del settore. Oltre a finanziamenti diretti, la BEI sta valutando come organizzare finanziamenti indiretti, usando banche commerciali come intermediari. L’iniziativa, che permetterebbe di aiutare anche le piccole imprese, è oggetto di test di mercato. Infine, sempre la BEI ha pubblicato ieri risultati notevoli per il 2024, anno in cui ha firmato finanziamenti totali per 89 miliardi di euro, il 60% dei quali sono andati alla lotta contro il cambiamento climatico. L’obiettivo è di aumentare i finanziamenti a 95 miliardi di euro quest’anno. È da segnalare che la banca ha investito capitale di rischio per 8 miliardi di euro in piccole imprese innovative. «Clima e competitività sono un tandem vincente per l’Europa», ha commentato la presidente

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

sole24ore /  🏆 1. in İT

Politica Difesa BANCA EUROPEA DEGLI INVERSIONI DEFENSA UE VERITICE FINANZIAMENTI SICUREZZA

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Ancora confondiamo la difesa dell'imputato e la difesa del reatoAncora confondiamo la difesa dell'imputato e la difesa del reatoAvvocati linciati digitalmente per aver assunto d&39;ufficio la difesa di presunti criminali. Nel nostro immaginario, che resta tutto inquisitorio, l&39;avvocato è sempre un parolaio.
Leggi di più »

Beko, spiraglio per la trattativa: l’azienda “valuta investimenti” ma insiste sulla…Beko, spiraglio per la trattativa: l’azienda “valuta investimenti” ma insiste sulla…A dicembre i turchi avevano annunciato la chiusura degli stabilimenti di Comunanza e Siena, oltre alla dismissione di una linea a Cassinetta e all'efficientamento di diverse aree
Leggi di più »

Italia: Boom degli investimenti nei Data CenterItalia: Boom degli investimenti nei Data CenterGoverno e Parlamento italiani si impegnano a attirare oltre 10 miliardi di euro di investimenti in data center entro il 2025, con l'obiettivo di creare 100.000 nuovi posti di lavoro entro il 2028.
Leggi di più »

Piazza Affari è la Borsa europea più promettente del 2025: il super portafoglio degli investimentiPiazza Affari è la Borsa europea più promettente del 2025: il super portafoglio degli investimentiMeglio le azioni dei bond, meglio i prestiti societari dei titoli di Stato. Sì alle criptovalute, anche se la percentuale di gestori che le utilizza è ancora residuale. Ecco i
Leggi di più »

Papa Francesco alla Fondazione Cattolica ripete l'abc degli investimenti etici: «Non investire mai in armi»Papa Francesco alla Fondazione Cattolica ripete l'abc degli investimenti etici: «Non investire mai in armi»Papa Francesco riceve la Fondazione Cattolica (espressione di Cattolica Assicurazioni,...
Leggi di più »

Dubai, la nuova Mecca degli investimenti dei ricchi italiani: perché stanno comprando casa?Dubai, la nuova Mecca degli investimenti dei ricchi italiani: perché stanno comprando casa?La corsa delle agenzie real estate, in testa Gabetti, nel proporre a super-clienti di diversificare gli investimenti immobiliari, garantendosi un buon rendimento. Quartieri residenziali nascono come funghi, e non ci sono tasse
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 06:52:46