Restituisce a Comune il loculo del cimitero, che aveva acquistato 18 anni fa, perché 'oggi si muore più anziani'. (ANSA)
Restituisce a Comune il loculo del cimitero, che aveva acquistato 18 anni fa, perché"oggi si muore più anziani". L'iniziativa è di un anziano di 88 anni residente a Legnago , in provincia di Verona, che lo ha raccontato a L'Arena, chiedendo di mantenere l'anonimato.
La nicchia era stata acquistata nel camposanto di San Pietro, quando l'uomo aveva 70 anni e le concessioni delle tombe duravano 30 anni."Visto che oggi l'aspettativa di vita si è allungata - ha sottolineato il pensionato - rischierei di finire nel loculo a 90 e passa anni, costringendo quindi i miei eredi a dover stipulare un nuovo contratto e quindi pagare ancora la tomba quando non ci sarò più.
A Legnago gli ultra 65enni nel 2023 erano 6.363, pari a circa il 25% dei 25.468 residenti. L'anziano ha quindi deciso che si farà cremare,"così l'urna con le mie ceneri potrà essere collocata nell'altro loculo, sempre comperato 18 anni fa, dove riposa mia moglie da tempo. Non ha senso concedere per soli 30 anni un loculo. Il Comune dovrebbe rivedere il regolamento ed estendere le concessioni a 40 o 50 anni, come avviene in altri Comuni".
Per il sindaco Paolo Longhi"la durata della vita media non c'entra nulla col problema sollevato dal cittadino. Stiamo parlando di occupazione di un loculo da parte di una salma mentre il Comune non concede tali spazi a persone viventi. Il problema è che laddove la durata delle concessione è maggiore non riusciamo a garantire la necessaria rotazione nell'utilizzo dei loculi".
Legnago Comune Cimitero Tomba Anziano Nicchia Parente Aspettativa-Di-Vita Urna Durata Regolamento Erede Oggi Camposanto
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Crosetto: 'Buona idea i bond per la difesa, garantirebbero di raggiiungere l'obiettivo del 2%'Il ministro della Difesa: 'Il debito comune toglierebbe il problema degli interessi' (ANSA)
Leggi di più »
Al via primo round di negoziati nell'Unione europea sul rinvio alla deforestazione'C'è volontà comune di non mettere a rischio la proroga' (ANSA)
Leggi di più »
Nell’acqua potabile un composto finora sconosciutoLegato a un disinfettante comune negli Usa (ANSA)
Leggi di più »
Crolla il balcone di una dimora storica durante una gita scolasticaL'episodio in una frazione del comune di Riva del Po (Ferrara) (ANSA)
Leggi di più »
Europa League, Farioli: 'Lazio straordinaria, peccato assenza tifosi'Il tecnico dell'Ajax: 'Gara difficile, con Baroni tante cose in comune' (ANSA)
Leggi di più »
Oggi il Forum ANSA sulla Difesa, con De Meo e PiciernoIn diretta dalle 14.45 di oggi su Ansa.it e sul canale Facebook dell'Agenzia (ANSA)
Leggi di più »