Uomo di 88 anni accusato di truffa all'Inps per percepire pensione per cecità

Legal Notizia

Uomo di 88 anni accusato di truffa all'Inps per percepire pensione per cecità
TRUFFAINPSCECHITA
  • 📰 leggoit
  • ⏱ Reading Time:
  • 17 sec. here
  • 7 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 27%
  • Publisher: 51%

Un uomo di 88 anni di Città di Castello è stato pedinato e accusato di truffa all'Inps per aver percepito la pensione per cecità mentre, secondo la Guardia di Finanza, svolgeva diverse attività in autonomia. Il processo è iniziato e la difesa sostene che l'anziano fosse sempre accompagnato dalla badante.

Un uomo di 88 anni percepiva la pensione per la sua totale cecità ma la guardia di finanza di Città di Castello lo ha pedinato e ripreso mentre faceva un po' di tutto, dal recarsi al mercato al fare la spesa, dal barbiere per l'acconciatura, fino al centro socioculturale in cui andava a ballare. A suo carico è cominciato ora il processo per truffa all' Inps . La notizia è riportata da diversi media locali.

E al Messaggero, quanto al comportamento nel salone dove si serve per barba e capelli la difesa ha spiegato che è possibile che abbia fatto da solo «due metri» per appendere il giacchetto all'attaccapanni, «ma dopo trent'anni che frequenta quel locale ha sviluppato cognizione degli spazi».

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

leggoit /  🏆 40. in İT

TRUFFA INPS CECHITA GUARDIA DI FINANZA PROCESSO

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

La nuova collezione di abbigliamento per l'uomo: tendenze e novità di Pitti UomoLa nuova collezione di abbigliamento per l'uomo: tendenze e novità di Pitti UomoUn'analisi delle nuove collezioni di abbigliamento maschile presentate a Pitti Uomo, con un focus sui brand SUN68, LF Luìs Figo, Paul&Shark, Hey Dude, Pollini, Etonic, Aeronautica Militare e altri.
Leggi di più »

Frosinone e Milano, le città più inquinate d'Italia: 70 città in violazione entro il 2030Frosinone e Milano, le città più inquinate d'Italia: 70 città in violazione entro il 2030Un nuovo report di Legambiente, 'Mal'Aria di città 2025', mostra un panorama preoccupante dell'inquinamento atmosferico in Italia. Frosinone e Milano, per il secondo anno consecutivo, condividono il triste primato di città più inquinate, seguite da altre importanti centri urbani. L'analisi prospettica evidenzia che entro il 2030 ben 70 città italiane sarebbero in violazione dei nuovi parametri dell'Unione Europea.
Leggi di più »

Emergenza abitativa: la situazione in Italia città per cittàEmergenza abitativa: la situazione in Italia città per cittàAffitti che non ci sono, centri storici presi d’assalto dai turisti, canoni di locazione proibitivi. Da nord a sud del Paese, le principali città …
Leggi di più »

Mal'Aria nelle Città: Report Legambiente 2025Mal'Aria nelle Città: Report Legambiente 2025Il nuovo report di Legambiente 'Mal'Aria di città 2025' evidenzia una situazione critica dell'inquinamento atmosferico nelle città italiane. Frosinone e Milano sono le città con più giorni di sforamento dei limiti per le polveri sottili (PM10). Il report sottolinea come l'inquinamento sia un problema diffuso e strutturale, e come molte città non raggiungano gli obiettivi europei per il 2030.
Leggi di più »

Frosinone: bomba carta per vendicare il furto di un pacco AmazonFrosinone: bomba carta per vendicare il furto di un pacco AmazonUn uomo di Frosinone è stato denunciato per aver inviato un ordigno artigianale al presunto ladro del suo pacco Amazon. L'uomo, in preda alla rabbia, ha confezionato un'esplosione rudimentale con l'obiettivo di spaventare o peggio il ladro. La polizia ha scoperto l'uomo attraverso le telecamere di sicurezza dell'ufficio postale e ha arrestato l'uomo.
Leggi di più »

Inps, un rosso da 30 miliardi: pesano statali, artigiani, agricoltori e giornalistiInps, un rosso da 30 miliardi: pesano statali, artigiani, agricoltori e giornalistiSe non ci fossero altri fondi in attivo il disavanzo sarebbe di 60 miliardi. Itinerari previdenziali: grazie all’aumento degli occupati il sistema regge, ma oc…
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-12 22:33:56