L'extravergine Toscano Igp potrebbe raggiungere i 50mila quintali, superando le previsioni del 2023. Il presidente del Consorzio, Fabrizio Filippi, sottolinea l'importanza del disciplinare rigoroso e la nuova etichetta con QR code per garantire l'autenticità del prodotto
Secondo quanto riferisce il Consorzio di tutela l'extravergine atto a divenire Toscano Igp potrebbe raggiungere i 50mila quintali: una soglia, se confermata, superiore a quella del 2023 quando i quintali effettivamente certificati furono 32mila a fronte di un'annata non certo memorabile e dei 42mila del 2022. 'Il Toscano è un prodotto ad Indicazione geografica di origine ma ha, a tutti gli effetti, un disciplinare da Denominazione di origine protetta.
Quindi regole e paletti molto rigidi e severi: tutto il processo produttivo che deve svolgersi all'interno della Regione Toscana. - spiega il presidente del Consorzio Fabrizio Filippi - Per facilitare il consumatore abbiamo introdotto, ormai molti anni fa, tra i primi a metterla a disposizione dei consumatori, l'etichetta parlante che è presente sul collo di ogni bottiglia'. Strumento che a partire da quest'anno sarà integrato da un Qr code con molte altre utili informazioni per l'utente.'Vogliamo dare al consumatore nuovi, più moderni e veloci mezzi per conoscere l'autenticità di quel prodotto che sta acquistando senza alcuna possibilità di errore o dubbio', aggiunge Filippi. La raccolta per il Toscano Igp si è chiusa, come da disciplinare, il 15 dicembre 2024 ed è stata caratterizzata da una produzione importante che però non ha trovato riscontro in frantoio.'Le olive non erano piene di olio ma dell'acqua assorbita durante le precipitazioni cadute proprio a ridosso e durante il periodo di raccolta. Le rese, ovvero i litri di olio che sono stati effettivamente prodotti spremendo un determinato quantitativo di olive, sono state al di sotto delle attese anche di 3 punti e mezzo rispetto alle medie degli scorsi anni. Dal 13%/14% siamo scesi intorno al 9%/10% quando a volte anche sott
Toscano Igp Extravergine Produzione Olio Etichetta Parlante Consorzio Di Tutela
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Milan: Sarri prima di Conceição, il tecnico toscano rifiuta l'offertaIl Milan aveva provato a contattare Maurizio Sarri prima di Sérgio Conceição, ma l'ex allenatore di Napoli, Juventus e Lazio aveva rifiutato l'offerta per la durata del contratto, troppo breve per il suo progetto tecnico.
Leggi di più »
Viva Puccini: Un Omaggio al Maestro ToscanoBeatrice Venezi e Rai3 presentano 'Viva Puccini', una serata speciale di Capodanno dedicata al grande compositore italiano. L'evento, con la co-conduzione di Bianca Guaccero, prevede la partecipazione di numerosi ospiti che contribuiranno a raccontare Puccini attraverso musica, letture e performance.
Leggi di più »
Furto di Rolex di 50mila euro in un albergo romanoDurante un incontro per finalizzare un accordo con una società finanziaria svizzera in un albergo di lusso a Roma, un'imprenditrice di 52 anni è stata derubata di due Rolex, un Jubilee e uno Sprite, del valore di 50mila euro. Le indagini sono ancora in corso per ricostruire i dettagli del furto e individuare i responsabili. Si ipotizza che la società svizzera sia una copertura per attirare clienti facoltosi.
Leggi di più »
La Lazio sceglie il Flaminio: Progetto per un nuovo stadio da 50mila spettatoriLa Lazio ha scelto di costruire il suo nuovo stadio al Flaminio, l'impianto abbandonato da 13 anni. Il progetto prevede un investimento di 400 milioni di euro per realizzare uno stadio polifunzionale con ristoranti, negozi, palestre e uffici.
Leggi di più »
Paolo Scampamorte sfugge al rischio a Affari Tuoi e vince 50mila euroPaolo Scampamorte, originario di Isernia, Molise, è stato protagonista di una partita emozionante di Affari Tuoi. Ha rifiutato diverse offerte di cambio e ha rischiato con un solo pacco blu e tre rossi rimanenti. Alla fine ha vinto 50mila euro, rifiutando l'ultima offerta di 50mila euro, prima di scoprire che i 200mila euro erano nell'altro pacco.
Leggi di più »
Marco Toscano torna al TrapaniIl Trapani ha ufficializzato l'arrivo del centrocampista Marco Toscano, classe 1997, che torna in maglia granata dopo aver conquistato la promozione in serie B nella stagione 2018/2019. Toscano arriva a Trapani con la formula del prestito con diritto e/o obbligo di riscatto.
Leggi di più »