Jabil ritira i licenziamenti in programma, ma avvia la cessione della sua fabbrica di Marcianise a Tme. L'Usb denuncia la mancanza di garanzie da parte degli acquirenti e chiede un intervento del governo italiano.
Jabil ha deciso di ritirare i licenziamenti, ma ha avviato la cessione della sua fabbrica di Marcianise a Tme . L'Unione sindacale di base ( Usb ) ha reagito criticamente alla notizia, sostenendo che gli acquirenti non offrono garanzie e che il governo italiano dovrebbe intervenire. La decisione della multinazionale arriva dopo l'approvazione di Invitalia per il progetto di cessione dell'attività.
La scelta di Jabil è stata accolta con immediata disapprovazione dai sindacati, che accusano il Ministero dell'industria e del Made in Italy (Mimit) di non aver fornito le necessarie garanzie. I lavoratori, riunitisi davanti alla sede di Confindustria Caserta, hanno manifestato il loro dissenso. Ora si trovano in una situazione precaria, senza molti margini di manovra: la vendita dell'azienda può avvenire senza il loro consenso. L'unica opzione per evitare di entrare nella nuova società è quella di rassegnare le dimissioni. 'Si rischia una polpetta avvelenata', avverte l'Usb, sottolineando che una cessione aziendale deve avvenire in un contesto garantito dalle istituzioni, in cui il soggetto aziendale acquisitore garantisca le necessarie garanzie industriali. La Fim, Fiom, Uilm e Failms di Caserta hanno dichiarato di valutare le proprie azioni insieme ai lavoratori, in seguito alla notizia.
JABIL CESIONE MARCIANISE TME USB LICENZIAMENTI GOVERNOL INVESTIEMENTI INDUSTRIA
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Jabil ritira i licenziamenti ma avvia la cessione della fabbrica di Marcianise a TmeLa scelta della multinazionale arriva dopo il sì di Invitalia al progetto di cessione dell’attività, ma ha trovato l’immediata reazione negativa dei sindacati che accusano il Mimit
Leggi di più »
Jabil Marcianise Chiude: 413 LicenziamentiJabil chiude lo stabilimento di Marcianise, licenziando 413 dipendenti. La multinazionale americana dell'elettronica non è riuscita a raggiungere un accordo con sindacati e lavoratori per una cessione del sito.
Leggi di più »
Jabil licenzia tutti i dipendenti del sito di MarcianiseLa multinazionale americana Jabil ha annunciato l'avvio di un procedimento di licenziamento collettivo per tutti i 413 dipendenti del sito di Marcianise. Dopo anni di difficoltà e tentativi di trovare soluzioni sostenibili, l'azienda ha deciso di chiudere lo stabilimento.
Leggi di più »
La protesta dei 413 lavoratori Jabil di Marcianise, corteo e raccordo autostradale occupato: “La…Già a inizio marzo gli ultimi dipendenti della multinazionale Usa potrebbero essere lasciati a casa: bocciato il piano del Mise. Ecco la storia [Video]
Leggi di più »
Licenziamento collettivo alla Jabil di Marcianise, i lavoratori invadono le corsie della superstrada:…I lavoratori 'esasperati' hanno bloccato contemporaneamente due corsie della superstrada chiedendo di poter essere ricevuti dal Prefetto che ha concesso un incontro per domani
Leggi di più »
Jabil avvia la procedura di licenziamento collettivo per tutti i 413 dipendenti dello stabilimento di…L'annuncio arriva dalla stessa multinazionale Usa dell’elettronica: è l'ultimo atto di una vertenza che si trascina da quasi dieci anni
Leggi di più »