Perché Alcuni Si Sentono Più Freddo Durante l'Inverno

Salute Notizia

Perché Alcuni Si Sentono Più Freddo Durante l'Inverno
FreddoIpersensibilità Al FreddoSindrome Di Raynaud
  • 📰 ilgiornale
  • ⏱ Reading Time:
  • 95 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 58%
  • Publisher: 67%

Scopri le cause dell'ipersensibilità al freddo, tra patologie e consigli per affrontare i mesi più freddi.

Le basse temperature e il clima in generale ci spingono a vestirci in modo più pesante per affrontare i rigori dell'inverno. Molte persone, però, sono più soggette al freddo rispetto ad altre, non perché vivono in montagna o perché non si vestono in modo adeguato, ma a causa di condizioni patologiche. La temperatura corporea, in assenza di febbre, varia tra 35,2°C e 36,9°C.

Spesso è il freddo esterno a farci gelificare, ma in altri casi potrebbe esserci una o più patologie da indagare con il proprio medico, effettuando gli esami necessari. Prima di passare in rassegna queste patologie, è importante ricordare che con il caldo i capillari si dilatano e c'è un maggior flusso sanguigno; al contrario, con il freddo si verifica la vasocostrizione, con il restringimento dei vasi sanguigni che provoca quella sensazione di freddo. Si può percepire più freddo perché in convalescenza dopo una malattia infettiva. Oppure può capitare dopo aver sofferto di dissenteria e vomito, in questo caso la causa è la disidratazione. Tra queste possibili cause, compare anche il nome di una sindrome meno conosciuta: chi ne soffre proverà freddo soprattutto alle mani e alle dita a causa del restringimento dei vasi sanguigni di mani e piedi, a tal punto da far cambiare colore a queste parti del corpo (ma anche al naso e alle orecchie). Le terminazioni, infatti, per il mancato o ridotto flusso sanguigno, diventano pallide, quasi bianche, e si può sentire dolore, gonfiore o formicolio. In presenza di questa condizione è consigliabile rivolgersi al medico. Se la Sindrome di Raynaud è una patologia abbastanza rara, l'elenco appena fatto riguarda molte più persone: in primis, sembra che le donne siano più esposte a sentire freddo così come gli anziani, i malati cronici e i pazienti con ridotta capacità motoria. Per l'ipersensibilità al freddo non esiste una cura specifica: è chiaro che i pazienti che soffrono di determinate patologie che poi sfociano anche in questa sensazione dovranno curare, a monte, quel tipo specifico di malattia. Per agire sulla temperatura corporea si possono invece utilizzare semplici accorgimenti nella vita di tutti i giorni: vestirsi a strati, fare sport, proteggersi con creme specifiche e assumere alimenti caldi o che danno energia

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilgiornale /  🏆 18. in İT

Freddo Ipersensibilità Al Freddo Sindrome Di Raynaud Patologie Consigli Per L'inverno

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Perché Craxi è stato il più amato (e il più odiato)Perché Craxi è stato il più amato (e il più odiato)Craxi, anzitutto, era un personaggio che rappresentava ancora una novità per tutta Europa, al punto che molti anni dopo (neanche troppi) le sue riforme entreranno nel pantheon delle principali socialdemocrazie continentali
Leggi di più »

Più vacanze, più divertimento, ma anche più intraprendenzaPiù vacanze, più divertimento, ma anche più intraprendenzaL'articolo tratta le previsioni di investimento per il 2024, evidenziando un focus crescente su viaggi, svago e nuove esperienze, ma sottolineando l'importanza di gestire le spese quotidiane e il risparmio. Si preannuncia un aumento dell'intraprendenza sia sul fronte lavorativo che finanziario.
Leggi di più »

Perché non noi? Perché non adesso?Perché non noi? Perché non adesso?Un'analisi sulla possibile sorpresa della stagione NBA, ispirata alla storia degli Orlando Magic del 1995.
Leggi di più »

Perché in inverno si fa più pipìPerché in inverno si fa più pipìUn articolo scientifico spiega perché l'aumentare della tendenza a fare pipì in inverno è un fenomeno naturale
Leggi di più »

Perché Koopmeiners non è più quello dell'Atalanta alla JuventusPerché Koopmeiners non è più quello dell'Atalanta alla JuventusL'ex centrocampista dell'Atalanta, Teun Koopmeiners, non ha ancora raggiunto il livello di prestazioni visto in Bergamo con la maglia bianconera. Le ragioni di questo calo di forma sono due: un inserimento tardivo a causa della trattativa lunga e un ruolo tattico che non gli permette di esprimere al meglio le sue qualità.
Leggi di più »

Che cos’è l’hair layering e perché sarà la tendenza capelli più forte del 2025Che cos’è l’hair layering e perché sarà la tendenza capelli più forte del 2025La stratificazione della cura tipica della skincare arriva anche nell’haircare. Obiettivo: capelli ultra brillanti, perfetti per esaltare l’hush cut, il taglio…
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 06:28:56