Crisi Carceraria in Italia

SOCIETÀ Notizia

Crisi Carceraria in Italia
CARCERISOFFOLAMENTOMISURE ALTERNATIVE
  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 70 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 48%
  • Publisher: 98%

L'Italia si trova di fronte ad una grave crisi carceraria, con un numero di detenuti superiore alla capacità degli istituti penitenziari. L'articolo discute le cause del sovraffollamento carcerario, tra cui la mancanza di risorse per le misure alternative alla detenzione e l'eccessiva applicazione della custodia cautelare.

Di fronte alla crescita della popolazione carceraria , dobbiamo sfatare il mito che da più carcere venga più sicurezza: il tasso di recidiva di chi fruisce di misure alternative precipita rispetto a quello di chi sconta la pena in carcere. Eppure si continua a pensare di investire in progetti carcerocentrici, con l’idea di costruire nuove prigioni. Una scelta «irragionevole» secondo Francesco Petrelli , presidente dell’Unione delle Camere penali.

Perché siamo arrivati a questo sovraffollamento? La situazione è più grave di quella raccontata dai dati ufficiali e non è omogenea: in alcuni istituti i detenuti presenti sono il doppio dei posti disponibili. La verità è che la risposta della giustizia è insufficiente. Intanto, non si riesce ad aprire alle misure alternative alla detenzione, perché mancano le risorse. Poi c’è un’applicazione eccessiva della custodia cautelare. E c’è un ulteriore problema. Quale? Tra i reclusi ci sono persone in condizione di disagio psichiatrico e tossicodipendenti, che dovrebbero essere curate più che trovarsi in uno stato di privazione della libertà fine a se stessa. Tanto che il numero di suicidi è drammaticamente elevato: quest’anno sono stati 89, il dato più alto di sempre. Di fronte a questa realtà, l’inerzia del Governo è impressionante. Il decreto legge Carceri varato a luglio non è servito? Abbiamo detto da subito che quelle misure non avrebbero avuto impatto. L’intervento sulla liberazione anticipata era solo un make up: non è cambiato nulla, ma si sono illusi i detenuti di poter fruire dell’istituto, creando confusione e ritardi. Cosa bisognerebbe fare? Di fronte a questa emergenza, ci sembra assurdo che il Parlamento non trovi la forza di intervenire con un’amnistia per i reati meno gravi o con un atto di clemenza condizionato alla successiva condotta senza nuovi reat

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

sole24ore /  🏆 1. in İT

CARCERI SOFFOLAMENTO MISURE ALTERNATIVE GIUSTIZIA SUICIDI

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Stellantis, una crisi nella crisiStellantis, una crisi nella crisiDal matrimonio con Peugeot alla delocalizzazione: le scelte e le conseguenze
Leggi di più »

La crisi dell'automazione è una gran finestra sulle crisi italianeLa crisi dell'automazione è una gran finestra sulle crisi italianeLa produzione di macchinari scende dell’11,4 per cento, le consegne nel mercato interno vanno giù del 33,5 per cento. È ora di una Iri al contrario?
Leggi di più »

Roma-Sampdoria: Mourinho punta sulla Coppa Italia per superare la crisiRoma-Sampdoria: Mourinho punta sulla Coppa Italia per superare la crisiMourinho si prepara alla sfida contro la Sampdoria, sottolineando l'importanza della Coppa Italia per la squadra che sta attraversando un momento difficile. Il tecnico parla anche del mercato e della possibile uscita di Paulo Dybala.
Leggi di più »

Crisi Idrica in Italia: Fondi e Progressi Contro la SiccitàCrisi Idrica in Italia: Fondi e Progressi Contro la SiccitàL'Italia sta affrontando una grave crisi idrica, con alcune regioni che soffrono gravemente. L'articolo esplora i fondi stanziati contro la siccità negli ultimi anni e lo stato di avanzamento dei progetti. Si evidenzia la situazione critica della Sicilia, che ha registrato un aumento significativo delle perdite idriche negli anni.
Leggi di più »

L'Italia nel 2024: Elezioni, Autonomia e Crisi PoliticheL'Italia nel 2024: Elezioni, Autonomia e Crisi PoliticheUn'analisi dell'anno 2024 in Italia, focalizzata sulle elezioni europee, le regionali, la crisi del Movimento 5 Stelle e il dibattito sull'autonomia differenziata.
Leggi di più »

Crisi Sanitaria in Italia: L'allarme per il Nuovo Nomenclatore TariffarioCrisi Sanitaria in Italia: L'allarme per il Nuovo Nomenclatore TariffarioL'U.A.P., che rappresenta oltre 27.000 strutture sanitarie private, denuncia il rischio di crisi per il sistema sanitario italiano a causa del nuovo Nomenclatore Tariffario previsto dal Decreto Tariffe, in vigore dal 30 dicembre 2024. Le critiche si concentrano su tariffe non remunerative, esaurimento dei budget, disparità regionali e contrasto con la sentenza della Corte Costituzionale.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 11:38:32