L'imprenditore romano Giorgio Trombetta, noto per la torrefazione di caffé e per la sua attività nel settore della grande distribuzione, è deceduto ieri all'età di 92 anni. Trombetta ha guidato la famiglia Trombetta e la torrefazione omonima con successo per decenni, contribuendo alla storia economica di Roma. Dal 2010 ha ricoperto il ruolo di presidente del Gros - Gruppo Romano Supermercati, lasciando un segno importante nello sviluppo dell'azienda.
Ieri si è spento all'età di 92 anni l'imprenditore romano Giorgio Trombetta , patron del caffé Trombetta e presidente del Gros - Gruppo Romano Supermercati . Trombetta è un nome molto conosciuto nella Capitale per l'omonima torrefazione, nata nel 1890 da Vittorio Trombetta e guidata dal nipote Giorgio fin dagli anni Sessanta. Lo annuncia una nota diffusa dal gruppo Gros .
Nel comunicato il gruppo Gros afferma: «Il consiglio di amministrazione, il Collegio dei Revisori, i dipendenti e i collaboratori del Gros - Gruppo Romano Supermercati si stringono uniti e partecipi attorno alla famiglia Trombetta - si legge - e, con enorme commozione, rendono omaggio a Giorgio Trombetta il quale ha lasciato un segno importante nella storia dell’economia italiana e in particolare di quella romana grazie alle sue qualità di grande uomo e straordinario imprenditore che si è sempre distinto per modernità e visione d’impresa. Dal 2010 Giorgio Trombetta, tra i fondatori del Gros – Gruppo Romano Supermercati, ha assunto la carica di presidente contribuendo con le sue spiccate doti allo sviluppo dell’azienda». «Il Gros intende rivolgere alla Famiglia del presidente Giorgio Trombetta le più sentite condoglianze e ricordare e ringraziare il presidente Giorgio Trombetta per tutto ciò che ha fatto in questi anni, coniugando le scelte imprenditoriali all’umanità espressa per applicarle. Lascerà un grande vuoto che il Gros cercherà di colmare con impegno e dedizione, nella consapevolezza di essere custode dei suoi preziosi insegnamenti e proseguendo nell’attuazione delle strategie di sviluppo e di crescita condivise fino agli ultimi istanti della sua esistenza», conclude la nota.
Giorgio Trombetta Caffè Trombetta Gros Gruppo Romano Supermercati Imprenditore Roma Economia Italiana Addio
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Nuove scoperte sul mondo di Giorgio GaberUn nuovo archivio digitale dedicato a Giorgio Gaber, il cantautore milanese, è stato lanciato online. L'archivio offre un'ampia gamma di contenuti esclusivi, come filmati, registrazioni audio, testi, articoli, interviste e materiale grafico.
Leggi di più »
È morto Ruggero Savinio, figlio di Alberto e nipote di Giorgio de ChiricoRuggero Savinio, figlio di Alberto e nipote di Giorgio de Chirico, è morto il 1 gennaio 2025 nella sua casa di Cetona (Siena) all'età di 90 anni. Savinio era un artista di lungo corso, noto per le sue opere pittoriche e per i suoi libri. Era nato a Torino nel 1934, ma da quasi mezzo secolo risiedeva a Roma.
Leggi di più »
Giorgio Armani Neve Ritorna con una Collezione Invernale IncantevoleLa collezione moda Giorgio Armani Neve per l'autunno/inverno 2024-25 celebra le vacanze in montagna con capi e accessori in una palette di colori fredda e perlacea. Grande ritorno con eventi in prestigiose località alpine e boutique, tra cui St. Moritz e Milano. L'attenzione si concentra sulla sostenibilità con un progetto di ricerca in collaborazione con One Ocean Foundation.
Leggi di più »
Giorgio Armani: un Ritratto IntimoRiproponiamo l'intervista di Aldo Cazzullo e Paola Pollo a Giorgio Armani, pubblicata a ottobre, una delle più apprezzate nel 2024. L'intervista offre un ritratto personale di Armani, rivelando ricordi infantili legati al fascismo e alla sua famiglia, il suo rapporto con il fratello e le sue esperienze durante la guerra.
Leggi di più »
Professor Giorgio Parisi: tra fisica, viaggi e balliIntervista al premio Nobel per la fisica Giorgio Parisi, 76 anni. Parla dei suoi interessi, della sua giornata tipo e del progresso della Cina.
Leggi di più »
Giorgio Locatelli Chiude la Locanda Locatelli a LondraDopo 21 anni, lo chef Giorgio Locatelli chiude improvvisamente il suo ristorante di successo a Londra, la Locanda Locatelli. La chiusura è avvenuta a partire dal 1° gennaio 2023, dopo il servizio al cenone di Capodanno. Locatelli ha annunciato la notizia sui social media, dichiarando che la decisione è stata presa per motivi indipendenti dalla sua volontà.
Leggi di più »