Aifa: antibiotici fluorochinoloni devono essere prescritti con cautela

Antibiotici Notizia

Aifa: antibiotici fluorochinoloni devono essere prescritti con cautela
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 OKLaSalute
  • ⏱ Reading Time:
  • 31 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 16%
  • Publisher: 63%

Perché gli antibiotici fluorochinoloni sono rischiosi: il pericolo sta in alcuni effetti indesiderati molto rari, ma pericolosi.

Perché gli antibiotici fluorochinoloni sono rischiosi? Secondo Aifa per alcuni effetti indesiderati. Ecco perché devono essere prescritti con grande attenzione. L'avvertimento arriva direttamente dall'Agenzia italiana del farmaco, in accordo con l'Agenzia europea per i medicinali. Tutte e due le autorità di regolamentazione dei farmaci avvisano che troppo spesso alcuni medici prescrivono questi antibiotici 'al di fuori degli usi raccomandati'.

Diversi studi scientifici hanno dimostrato questi effetti. Di conseguenza i medici non devono prescriverli a quei pazienti che abbiano avuto: pazienti con infezioni non gravi come faringiti, tonsilliti e bronchiti acute, infezioni da lievi a moderate, incluse cistite non complicata, esacerbazione di bronchite cronica, rinosinusite batterica acuta e otite media acuta,Queste indicazioni non valgono se il pazienti non possa assumere altri antibiotici. I pazienti più a rischio sono gli anziani, chi assume anche corticosteroidi, persone con insufficienza renale, pazienti che abbiano subito trapianti.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

OKLaSalute /  🏆 22. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Tumori, arriva in Italia prima immunoterapia sottocute: si somministra in 7 minutiTumori, arriva in Italia prima immunoterapia sottocute: si somministra in 7 minutiNuova formulazione atezolizumab riduce dell'80% i tempi rispetto all'infusione, ok Aifa a rimborsabilità
Leggi di più »

Farmaci rimborsabili dal Ssn, elenco si allunga: malattie e terapieFarmaci rimborsabili dal Ssn, elenco si allunga: malattie e terapieCda Aifa approva rimborsabilità per 9 terapie
Leggi di più »

Farmaci, ok Aifa a icosapent etile per rischio cardiovascolare residuoFarmaci, ok Aifa a icosapent etile per rischio cardiovascolare residuoAmarin ottiene rimborso del trattamento come soluzione a pazienti che non avevano terapie alternative
Leggi di più »

Effetto collaterale con antidolorifico metamizolo, Aifa lancia alert: rischi e sintomiEffetto collaterale con antidolorifico metamizolo, Aifa lancia alert: rischi e sintomiLe indicazioni ai medici per minimizzare i rischi di agranulocitosi
Leggi di più »

L'allarme dell'Aifa su alcuni farmaci: "Febbre e piaghe dolorose, rischio infezioni fatali"L'allarme dell'Aifa su alcuni farmaci: "Febbre e piaghe dolorose, rischio infezioni fatali"Rischio agranulocitosi per i medicinali contenenti metamizolo. La lettera ai medici dell'Agenzia italiana del farmaco, con gli eventuali sintomi per una diagnosi precoce
Leggi di più »

Tumori, Aifa finanzia tre studi per capire quali sono le strategie terapeutiche miglioriTumori, Aifa finanzia tre studi per capire quali sono le strategie terapeutiche miglioriNegli ultimi anni si sono moltiplicate le opzioni terapeutiche disponibili per il trattamento di diverse patologie oncologiche. Ma serve capire come e quando u…
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 12:19:57