Allarme Povertà a Genova: Aumenta il Numero di Famiglie in Crisi

SOCIETA' Notizia

Allarme Povertà a Genova: Aumenta il Numero di Famiglie in Crisi
PovertàGenovaFamiglie In Crisi
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 77 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 51%
  • Publisher: 51%

Caritas, Sant'Egidio e altri enti di Genova lanciano un allarme sulla crescente povertà nella città. Molte famiglie faticano ad arrivare a fine mese e rischiano sfratti, mancanza di cure mediche e problemi per la spesa. I minori sono particolarmente vulnerabili a questa situazione.

La povertà è cambiata, a molti lo stipendio non basta più per sostenere la famiglia: l'allarme di Caritas , Sant'Egidio e altri enti di Genova . Molti nuclei familiari si trovano in stato di povertà , a rischio sfratti o necessitano di un supporto per la spesa e le spese mediche, perché gli stipendi che ricevono non sono sufficienti ad affrontare l'aumento del costo della vita.

A farne le spese più degli altri sono i minori che crescono in queste condizioni, rischiando di 'ereditare' la povertà dei propri genitori. Sembra essersi rotta la possibilità che chi nasce povero riesca a uscire da questa condizione e chi lo diventa difficilmente rientra in una situazione sostenibile. Le anime della Chiesa di Genova che per missione sociale si occupano, con operatori specializzati e volontari, di sostenere le persone che vivono ai margini della città o rischiano di finirci, per la prima volta, dopo anni di servizi erogati mantenendo un profilo basso, hanno preso la parola in un incontro pubblico rivolto alla cittadinanza. Il messaggio è chiaro: le persone che vivono in condizioni di povertà ci sollecitano a risposte concrete. Bisogna, che sulla linea sociale di Francesco, sta cercando di rimettere al centro della pastorale cittadina priorità più legate al messaggio cristiano, piuttosto che alle frequentazioni con il potere e agli eventi istituzionali: 'Prima della carità c'è la giustizia, e la giustizia è legata al fatto che ogni persona abbia effettivamente accesso ai diritti costituzionali che le spettano'. Dalla Sala delle Compere di Palazzo San Giorgio, i relatori hanno denunciato un cambiamento 'culturale' rispetto all'approccio verso le persone in povertà, spesso colpevolizzate e abbandonate all'indifferenza sociale e istituzionale. Non manca un – cita come esempio p. Nicola Gay di San Marcellino – significa essere costretti a lavori in nero e all'assenza di assistenza sanitari

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

Povertà Genova Famiglie In Crisi Caritas Sant'egidio

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Occupazione e lotta alla povertà, priorità per la sostenibilitàOccupazione e lotta alla povertà, priorità per la sostenibilitàMartedì 3 dicembre l'appuntamento con ASviS Live. Diretta su ANSA.it dalle 17 (ANSA)
Leggi di più »

Occupazione e lotta a povertà, priorità per la sostenibilitàOccupazione e lotta a povertà, priorità per la sostenibilità'Occupazione dignitosa e lotta alla povertà: due priorità per la sostenibilità sociale'. E' questo il titolo del nuovo ASviS Live che avrà come focus la dimensione sociale della sostenibilità. (ANSA)
Leggi di più »

Giornata mondiale disabilità: uno su tre è a rischio povertà o esclusione socialeGiornata mondiale disabilità: uno su tre è a rischio povertà o esclusione socialeUn problema in Italia ma anche nel resto dell’Europa. Nel nostro paese circa 13 milioni di persone, ovvero il 22% della popolazione, vivono con una qualche for…
Leggi di più »

Occupazione e lotta alla povertà, priorità per la sostenibilitàOccupazione e lotta alla povertà, priorità per la sostenibilitàMartedì 3 dicembre l'appuntamento con ASviS Live. Diretta su ANSA.it dalle 17 (ANSA)
Leggi di più »

Povertà energetica cresce, riguarda 2,36 milioni di famiglieLa povertà energetica in Italia cresce e ha riguardato nel 2023 2,36 milioni di famiglie pari al 9% delle famiglie italiane con un aumento dell'1,3% pari a più di 340mila famiglie che si sono aggiunte a quelle già colpite dal fenomeno. (ANSA)
Leggi di più »

Povertà educativa, Save the Children, circa 2500 doti educative per sostenere i percorsi formativi ...Povertà educativa, Save the Children, circa 2500 doti educative per sostenere i percorsi formativi ...Il progetto DOTi, realizzato grazie al contributo dell'8x1000 dell'Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai, è parte degli interventi dell'Organizzazione per il contrasto alla povertà educativa. In Italia 1 milione e 295 mila minorenni sono in povertà assoluta.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 14:51:49