Ci sono anche 6 donne e 4 minori. Tutti sono stati trasferiti nell'hotspot di contrada Imbriacola dove, al momento, ci sono 665 persone migranti
ITALIA2020/10/11 10:57 Dopo i 433 approdati ieri con 15 imbarcazioni Anche 6 donne e 4 minori. Tutti sono stati trasferiti nell'hotspot di contrada Imbriacola dove, al momento, ci sono 665 persone. Nuovo sbarco anche in Calabria, a Roccella Ionica, dove sono arrivate 57 persone, iraniane e irachene Condividi 11 ottobre 2020Altri undici barchini per un totale di 219 tunisini a bordo sono arrivati a Lampedusa da mezzanotte fino all'alba.
Dopo la raffica di sbarchi di ieri - 15 imbarcazioni con complessivi 433 migranti -, avvistamenti,abbordaggi e sbarchi sono proseguiti per tutta la notte. A bloccare i natanti - che avevano a bordo da un minimo di 11 ad un massimo di 81 persone - sono state le motovedette della Capitaneria di porto e della Guardia di finanza.
I Carabinieri hanno invece intercettato e fermato i migranti di due sbarchi con 11 e 13 persone avvenuti direttamente al molo commerciale . Fra i nuovi arrivati, complessivamente, ci sono anche 6 donne e 4 minori. Tutti sono stati trasferiti nell'hotspot di contrada Imbriacola.Sono 665 i migranti ospiti dell'hotspot di Lampedusa. Dopo i complessivi 26 sbarchi nell'arco di circa 30 ore, la struttura di prima accoglienza - che era vuota da giorni - è di nuovo sovraffollata.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Covid-19, la Germania impone il coprifuoco in 11 cittàcoronavirus covid19, le grandi città della Germania, tra cui Berlino, stanno adeguandosi a un coprifuoco decretato da oggi, che allarma bar e ristoranti
Leggi di più »
Festival dello Sport, domenica 11 l’ultima giornata: Froome, Vialli, Lippi, Puyol e CasillasLa festa Gazzetta chiude col botto una tre giorni show con oltre 200 campioni. Tutti gli incontri in streaming gratis su ilfestivaldellosport.it e su gazzetta.it
Leggi di più »
Film stasera in TV da non perdere oggi, domenica 11 ottobreLeggi su Sky TG24 l'articolo Film stasera in TV da non perdere oggi, domenica 11 ottobre
Leggi di più »
Cgia: 11 ministeri su 12 pagano i fornitori in ritardoLa Cgia segnala le situazioni più critiche: Mibact, tra aprile e giugno ha saldato i fornitori con un ritardo medio di 30 giorni, Infrastrutture dopo 49 giorni, Ambiente dopo 53, Politiche Agricole dopo 61 e Interno, dopo 62
Leggi di più »