Alzheimer, Ema blocca farmaco Lecanemab: ecco perché

Italia Notizia Notizia

Alzheimer, Ema blocca farmaco Lecanemab: ecco perché
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Adnkronos
  • ⏱ Reading Time:
  • 59 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 27%
  • Publisher: 77%

'Rischio di gravi effetti collaterali'

"In particolare il frequente verificarsi di anomalie nell'imaging correlate all'amiloide , che comportano gonfiore e potenziali sanguinamenti nel cervello dei pazienti che lo hanno ricevuto".

"Il comitato - si legge - ha ritenuto che l'effetto osservato di Leqembi sul ritardo del declino cognitivo non controbilancia il rischio di eventi collaterali gravi associati al medicinale, in particolare il frequente verificarsi di anomalie nell'imaging correlate all'amiloide , che comportano gonfiore e potenziali sanguinamenti nel cervello dei pazienti che hanno ricevuto Leqembi".

"Le persone che vivono con la malattia di Alzheimer e le loro famiglie nutrivano grandi speranze e aspettative riguardo all'introduzione di nuove opzioni terapeutiche in Europa", scrive Alzheimer Europe, ricordando che la Fda statunitense ha concesso l'approvazione a lecanemab un anno fa, nel luglio 2023, dopo che un comitato consultivo ha riconosciuto in modo unanime l'efficacia clinica del farmaco per il quale le principali assicurazioni Usa, fra cui Medicare, hanno...

"Le persone affette da malattia di Alzheimer in Europa saranno escluse dall'accesso a lecanemab senza poter compiere scelte individuali basate su un'analisi personale del profilo rischi-benefici", rimarca l'associazione.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Adnkronos /  🏆 8. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Alzheimer, l'Ema blocca il farmaco Lecanemab: rischio di gravi effetti collateraliAlzheimer, l'Ema blocca il farmaco Lecanemab: rischio di gravi effetti collateraliL'Agenzia europea per i medicinali ha respinto la raccomandazione per il farmaco Lecanemab...
Leggi di più »

Alzheimer, l'Ema blocca il farmaco Lecanemab: gravi effetti collateraliAlzheimer, l'Ema blocca il farmaco Lecanemab: gravi effetti collateraliAlzheimer Europe: europei esclusi dalle cure
Leggi di più »

L'Ema boccia il farmaco contro l'Alzheimer LecanemabL'Ema boccia il farmaco contro l'Alzheimer LecanemabI titoli di Sky TG24 del 26 luglio, edizione delle 13
Leggi di più »

L'Ema blocca un medicinale contro l'AlzheimerL'Ema blocca un medicinale contro l'AlzheimerL'Ema ha respinto la raccomandazione per il farmaco Lecanemab contro l'Alzheimer. C'è il rischio di gravi effetti collaterali.
Leggi di più »

L'infiammazione cronica facilita il rischio di demenza e Alzheimer anche nei giovaniL'infiammazione cronica facilita il rischio di demenza e Alzheimer anche nei giovaniUn nuovo studio su una popolazione di 24-58 anni ha misurato che chi ha (anche solo) un grado moderato di infiammazione cronica vede un dimezzamento delle prestazioni cognitive
Leggi di più »

Lecanemab, il farmaco anti Alzheimer bocciato dall'Ema: i benefici clinici non superano i potenziali effetti collateraliLecanemab, il farmaco anti Alzheimer bocciato dall'Ema: i benefici clinici non superano i potenziali effetti collateraliPer il Comitato tecnico dell'Agenzia europea del farmaco l'effetto sul ritardo del declino cognitivo non controbilancia il rischio di importanti effetti avversi come edemi ed emorragie cerebrali
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-16 11:27:51