Aop Health: Investimenti in Ricerca, Qualità e Servizio per il Trattamento dell'Ipertensione Polmonare

Sanità Notizia

Aop Health: Investimenti in Ricerca, Qualità e Servizio per il Trattamento dell'Ipertensione Polmonare
Aop HealthIpertensione PolmonareRicerca E Sviluppo
  • 📰 Adnkronos
  • ⏱ Reading Time:
  • 57 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 47%
  • Publisher: 77%

Aop Health Italia sottolinea l'importanza dell'investimento in ricerca e sviluppo per il trattamento dell'ipertensione polmonare, evidenziando l'attenzione alla qualità dei prodotti, alla terapia integrata e al supporto per i pazienti.

Il 28 gennaio 2025, alle 17.30, Emanuele Oro, Country Manager di Aop Health Italy, ha partecipato alla conferenza stampa 'Ipertensione arteriosa polmonare: terapie su misura e home delivery cambiano le prospettive di cura', organizzata ad oggi a Roma da Aop Health , presso la sede del Palazzo dell'Informazione.

Oro ha sottolineato l'importanza dell'investimento in ricerca e sviluppo, circa il 10% del fatturato totale, non solo per lo sviluppo di nuove molecole, ma anche per migliorare quelle preesistenti attraverso lo sviluppo clinico. Il caso di treprostinil è emblematico, dimostra come un adeguato sviluppo clinico possa migliorare le proprietà di una molecola, come la stabilità, e avere un impatto fondamentale per il paziente.Oro ha evidenziato l'importanza della qualità dei prodotti, sottolineando la scelta dell'azienda di produrre in Europa, garantendo quindi il rispetto rigoroso delle norme europee e statunitensi. Un altro punto di forza di Aop è la terapia integrata, secondo cui il farmaco è fondamentale, ma non l'unico elemento. La scelta dello strumento per la somministrazione, come le pompe infusioni, è altrettanto importante. Infine, Oro ha messo in luce l'importanza del servizio, inteso come 'patient support program', ovvero assistenza infermieristica a 360 gradi 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Un aspetto fondamentale non solo per il benessere fisico, ma anche per quello psicologico dei pazienti.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Adnkronos /  🏆 8. in İT

Aop Health Ipertensione Polmonare Ricerca E Sviluppo Qualità Terapia Integrata Patient Support Program

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Stellantis: Rialzo in Borsa, Ma Futuro Incerto e Investimenti in ItaliaStellantis: Rialzo in Borsa, Ma Futuro Incerto e Investimenti in ItaliaStellantis registra un rialzo contenuto in Borsa, segnando una serie positiva innescata la settimana scorsa. Nonostante questo segnale positivo, il bilancio annuale rimane ampiamente negativo. Il gruppo si prepara ad affrontare un 2025 complesso e di transizione, con il rallentamento del mercato dell'elettrico che rappresenta una sfida. Un accordo raggiunto tra Governo e Stellantis garantisce la non chiusura di stabilimenti in Italia, ma la produzione di auto nel 2025 resterà bassa. Il Ministro Urso ha annunciato investimenti per 2 miliardi di euro nel 2024 in nuove piattaforme produttive e modelli ibridi.
Leggi di più »

Ires Premiale solo per Investimenti in Beni Strumentali TechnologiIres Premiale solo per Investimenti in Beni Strumentali TechnologiLa manovra 2025 introduce un incentivo Ires pari al 20%, ma solo per le imprese che investono in beni strumentali tecnologicamente avanzati.
Leggi di più »

Investimenti nelle Startup Italiane Riprendono Crescita nel 2024Investimenti nelle Startup Italiane Riprendono Crescita nel 2024Il rapporto di Startupitalia evidenzia una ripresa degli investimenti nelle startup italiane nel 2024, con un aumento del 13% rispetto al 2023.
Leggi di più »

Gli Investimenti nelle Startup Italiane Tornano a Crescere nel 2024Gli Investimenti nelle Startup Italiane Tornano a Crescere nel 2024Il Report di Startupitalia evidenzia un aumento del 13% degli investimenti nelle startup italiane nel 2024, raggiungendo un totale di 1,27 miliardi di euro.
Leggi di più »

La Diga di Campolattaro: Un Sintomo della Mancanza di Investimenti in Resilienza ItalianaLa Diga di Campolattaro: Un Sintomo della Mancanza di Investimenti in Resilienza ItalianaL'articolo evidenzia la carenza di investimenti in infrastrutture idrauliche per contrastare le alluvioni e le siccità in Italia, usando l'esempio della diga di Campolattaro finanziata con una cifra irrisoria rispetto alle reali necessità. L'articolo sottolinea come la gestione delle risorse pubbliche rifletta le vere priorità del paese, che sembrano non includere la sicurezza del territorio
Leggi di più »

Investimenti nelle Startup Italiane Crescono nel 2024Investimenti nelle Startup Italiane Crescono nel 2024Gli investimenti nelle startup italiane tornano a crescere nel 2024, segnando un incremento del 13% rispetto al 2023. Il volume di round raccolti è di circa 1,27 miliardi, con 181 deal complessivi.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 07:44:26