Aumento dei casi di sindrome simil-influenzale in Italia

Salute Notizia

Aumento dei casi di sindrome simil-influenzale in Italia
Sindrome Simil-InfluenzaleInfluenzaVirus Respiratori
  • 📰 SkyTG24
  • ⏱ Reading Time:
  • 17 sec. here
  • 7 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 27%
  • Publisher: 55%

L'Italia sta vivendo un'impennata dei casi di sindrome simil-influenzale, con un numero stimato di 841.000 episodi registrati durante la seconda settimana del 2025. L'Istituto Superiore di Sanità (ISS) segnala un incremento significativo dell'incidenza, che si attesta a 14,3 casi ogni mille assistiti, con i bambini sotto i cinque anni maggiormente colpiti.

La settimana scorsa sono stati registrati 841mila episodi. Anche se la circolazione dei virus influenzali continui a crescere, l' Iss sottolinea che il numero di sindromi simil-influenzali è sostenuto anche da altri virus respiratori È stato rilevato un notevole aumento del numero di casi di sindrome simil-influenzale durante la seconda settimana del 2025. Un numero che continua a crescere tanto che si prevede un picco durante la fine del mese.

L’assessore al Welfare della Regione Lombardia Guido Bertolaso ricorda che, attualmente, è stata superata la quota di due milioni di vaccinazioni antinfluenzali; un dato significativo che, secondo l’assessore, permetterebbe di gestire la situazione epidemiologica nonostante il vicino arrivo del picco di influenze.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

SkyTG24 /  🏆 31. in İT

Sindrome Simil-Influenzale Influenza Virus Respiratori Sanità Pubblica ISS

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Aumento Bollette: Chi Più Fragile, Più AumentoAumento Bollette: Chi Più Fragile, Più AumentoL'Arera prevede un aumento del 18,2% per la fascia dei clienti più vulnerabili nel primo trimestre del 2025. Le famiglie rischiano un rincaro di 272 euro tra luce e gas in un anno.
Leggi di più »

Aumento delle Immatricolazioni all'Università in ItaliaLe prime rilevazioni del Ministero dell'Università mostrano un leggero aumento delle immatricolazioni all'anno accademico 2024/25 rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente (+0.9%). La crescita diventa più significativa se confrontato con il 2022/23 (+4.1%).
Leggi di più »

Aumento dei Disturbi Mentali in Italia: Dati del Rapporto Salute Mentale 2023Aumento dei Disturbi Mentali in Italia: Dati del Rapporto Salute Mentale 2023Il nuovo Rapporto Salute Mentale 2023 del Ministero della Salute evidenzia un aumento significativo dei disturbi mentali in Italia. I pronto soccorso ospedalieri registrano un aumento di 26mila accessi per problemi di salute mentale rispetto al 2022.
Leggi di più »

Aumento dei Disturbi Mentali in ItaliaAumento dei Disturbi Mentali in ItaliaIl nuovo Rapporto Salute Mentale 2023 evidenzia un significativo aumento dei ricoveri per disturbi mentali e dell'accesso ai pronto soccorso. L'aumento potrebbe essere attribuito ad una maggiore consapevolezza, ma la carenza di personale e risposte territoriali rimane un problema.
Leggi di più »

Tumore al colon, casi in aumento fra i giovani anche in Italia: il ruolo della dietaTumore al colon, casi in aumento fra i giovani anche in Italia: il ruolo della dietaI casi di tumore al colon giovanile sono in aumento in ben 27 Paesi, fra cui il nostro. Gli esperti hanno individuato una delle cause
Leggi di più »

Mance in Italia: Aumento del Limite e DigitalizzazioneMance in Italia: Aumento del Limite e DigitalizzazioneUn dibattito si accende in Italia dopo il via libera alla Manovra di bilancio 2025 per un aumento del limite di detassazione delle mance. Si evidenzia la necessità di digitalizzazione per semplificare il pagamento e superare le difficoltà incontrate dai clienti e dagli esercenti.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 15:59:17