'Credo che il Parlamento sarà chiamato a ridisegnare la legge'
“Non ha senso parlare di vincitori o di vinti. La Consulta ha sancito che l’Autonomia è costituzionale, questa è una rivoluzione copernicana per il sistema italiano”. Lo afferma il ministro per gli Affari regionali e le Autonomie,alcune disposizioni. “La gran parte dei rilievi mossi possono essere agevolmente superati”, ha dichiarato ancora.
Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo: evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list .
Queste dichiarazioni sono state confermate anche nel successivo interrogatorio alla presenza del difensore di fiducia quando la sua posizione era passata a quella di indiziato di reato.
Quest'anno cinque nuove compagnie hanno scelto Trapani come destinazione: Plein Cup con la MS Hamburg, Crystal Cruises con Crystal Serenity, Antarctica Cruises con Sylvia Earle, Phoenix Reisen con Deutschland e Regent Seven Seas Cruises con Seven Seas Mariner.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Calderoli, 'piaccia o no l'autonomia, garantiremo diritti''Nel momento in cui avremo un parametro di riferimento' sui livelli essenziali delle prestazioni, 'si spera entro fine anno, allora veramente quell'azzerare le distanze e metterci vicini sarà una cosa possibile e una vittoria della democrazia e dei diritti...
Leggi di più »
Autonomia, dalla Consulta sette bocciature alla legge CalderoliLa Corte, nell’esaminare i ricorsi delle Regioni Puglia, Toscana, Sardegna e Campania, ha ravvisato l’incostituzionalità di sette profili della legge Calderoli
Leggi di più »
Autonomia differenziata, via libera alla riforma Calderoli: ma con correzioniLa legge sull’Autonomia differenziata è perfettamente costituzionale nel suo impianto generale quindi il referendum non serve più,...
Leggi di più »
Autonomia differenziata, oggi la decisione della Consulta sul ricorso delle regioniAutonomia resta fronte caldo, Calderoli: Corte costituzionale può fermare referendum
Leggi di più »
Autonomia differenziata, la Consulta accoglie parzialmente il ricorso: 'Illegittime alcune disposizioni, intervenga il Parlamento'La Corte costituzionale ha ritenuto non fondata la questione di costituzionalità dell'intera legge sull'Autonomia differenziata.
Leggi di più »
Legge Calderoli, arriva il verdetto della Consulta: "Norma costituzionale, ma illegittime alcune parti"La Corte costituzionale ha ritenuto non fondata la questione di costituzionalità dell’intera legge sull’autonomia differenziata d...
Leggi di più »