E' stata depositata la sentenza della Corte costituzionale sulla riforma sull'Autonomia...
E' stata depositata la sentenza della Corte costituzionale sulla riforma sull' Autonomia differenziata. «Vi sono delle materie, cui pure si riferisce l'art. 116, terzo comma della Costituzione , alle quali afferiscono funzioni il cui trasferimento è, in linea di massima, difficilmente giustificabile secondo il principio di sussidiarietà. Vi sono, infatti, motivi di ordine sia giuridico che tecnico o economico, che ne precludono il trasferimento».
La Costituzione riconosce e garantisce pienamente il pluralismo politico , sociale , culturale , religioso , scolastico , della sfera economica . Tuttavia, tale accentuato pluralismo, che si riflette anche sul piano istituzionale , non porta alla evaporazione della nozione unitaria di popolo».
Autonomia Differenziata Corte Costituzionale Sentenza
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Autonomia differenziata, oggi la decisione della Consulta sul ricorso delle regioniAutonomia resta fronte caldo, Calderoli: Corte costituzionale può fermare referendum
Leggi di più »
Autonomia differenziata, la Consulta decide entro metà dicembreDa domani i giudici esaminano i ricorsi presentati da Puglia, Toscana, Sardegna e Campania
Leggi di più »
L'Autonomia arriva alla Consulta, scontro tra Regioni4 di centrosinistra contro, 3 con il governo. Sentenza entro dicembre (ANSA)
Leggi di più »
Consulta: 'Illegittime alcune disposizioni sull'Autonomia differenziata''Non fondata la questione di costituzionalità dell'intera legge'. I giudici della Corte Costituzionale: 'Spetta al Parlamento colmare i vuoti segnalati' (ANSA)
Leggi di più »
Autonomia differenziata, Consulta: “Illegittime alcune disposizioni”La Corte costituzionale ha ritenuto 'non fondata' la questione di costituzionalità dell'intera legge sull'autonomia differenziata delle Regioni ordinarie, considerando invece 'illegittime' specifiche disposizioni dello stesso testo legislativo.
Leggi di più »
Autonomia differenziata, la Consulta accoglie parzialmente il ricorso: “Illegittime alcune disposizioni”«Spetta al Parlamento colmare i vuoti segnalati»
Leggi di più »