In calo nuovi permessi di soggiorno e richieste d’asilo. Chi sono i nuovi italiani
le richieste di cittadinanza italiana sono state il 23% in meno del 2017 e nel complesso il numero di cittadini non comunitarI cittadini stranieri che nel 2018 hanno acquisito la cittadinanza italiana sono 112.523, di cui 103.478 originari di un Paese non comunitario. Nel 2018 ne sono stati rilasciati 242.009, contro i 262.
Nigeria, Senegal, Gambia, Mali, Costa d’Avorio, Guinea e Ghana. Per la Nigeria il decremento è stato rilevante sia in termini relativi che in termini assolutiSono aumentati i permessi di soggiorno concessi per motivi lavorativiNel 2018 un permesso su cinque è stato rilasciato per motivi di lavoro , mentre soltanto il 7,1% delle persone regolarmente soggiornanti in Italia ha un permesso per asilo o per ragioni umanitarie. Aumenta dal 2017 al 2018 del 20% il numero di stranieri che vengono a studiare in Italia, e un ragazzo su 5 è cinese.
. In particolare sono pochi i permessi per famiglia e per motivi di studio rilasciati al sud, mentre se si considerano i permessi emessi per asilo e protezione internazionale, la fetta di permessi rilasciati al sud è molto più alta: il 41%, contro il 42% dei permessi rilasciati da una prefettura del Nord.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Blog | Riparte l'Nba. Chi sono quest'anno i migliori giocatori? Lo sa l'algoritmo 'Raptor' - Info DataStando ai numeri, il “miglior” giocatore sotto questo punto di vista è Stephen Curry, uomo franchigia dei Golden State Warriors
Leggi di più »
Blog | Evasione fiscale, lavoro nero e illegalità. I numeri dell'economia che vale 210 miliardi di euro - Info DataI servizi alle persone rappresentano probabilmente il settore in cui attività sommerse sono più frequenti, ma si è comunqu una parte piccola del totale
Leggi di più »
Blog | Tre donne dietro il concept del Padiglione Italia a Dubai 2020 - Alley OopLa cultura declinata come emozione, e non come nozionismo: può essere forse questo, un approccio “femminile” alla cultura?
Leggi di più »
Blog | Retail apocalypse: i negozi si salveranno con phygital e dopaminaSolo innovazione, managerialità e investimenti permetteranno ai negozi tradizionali di non soccombere alle grandi piattaforme retail
Leggi di più »
Blog | In Italia il 12% dei lavoratori è a rischio povertà. Il futuro? Ripartire dai working poors - Info Data4,3 milioni di rapporti di lavoro prevedono una salario inferiore ai 9 euro lordi l’ora, al di sotto delle soglie minime di retribuzione oraria
Leggi di più »
Podcast, cosa sono e come si ascoltano - VanityFair.itSono uno dei fenomeni mediatici del momento e stanno crescendo anche in Italia: vi spieghiamo cosa sono, come scoprirne di nuovi e come seguirli
Leggi di più »