Oggi, 20 gennaio 2025, ricorre per la ventesima volta il Blue Monday, noto come il giorno più triste dell'anno. Il concetto, nato da una strategia di marketing, si è trasformato in un fenomeno culturale globale. Le condizioni meteorologiche invernali, il ritorno alla routine dopo le festività natalizie e la percezione di lontananza dalle prossime vacanze sono alcuni dei fattori che contribuiscono alla diffusione di questa sensazione di malinconia. Ma la scienza ci insegna che dopo ogni calo emotivo c'è un naturale rimbalzo positivo.
Oggi, 20 gennaio 2025, ricorre per la ventesima volta il Blue Monday , noto come “il giorno più triste dell’anno”. Cade ogni terzo lunedì di gennaio e, secondo una teoria largamente diffusa, rappresenterebbe un picco di malinconia collettiva causato dalla combinazione del ritorno alla routine dopo le festività natalizie, delle condizioni meteorologiche invernali e della percezione di lontananza dalle prossime vacanze.
Il tutto allo scopo di supportare le vendite di un cliente, un network di viaggi, e stimolare i consumatori a concedersi, come antidoto alla depressione, indovina? Una bella vacanza” Quella che nacque come una geniale strategia di marketing, quindi, si è trasformata nel tempo in un fenomeno culturale globale, capace di influenzare l’umore collettivo e persino il linguaggio dei media.
BLUEMONDAY TRISTEZZA MALANCONIA FESTIVITÀ MARKETING
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Blue Monday, ma è davvero il giorno più triste dell’anno?Il terzo lunedì di gennaio è considerato il più malinconico. Ma è davvero così? Una cosa è sicura: questo è il periodo in cui molte persone soffrono di depress…
Leggi di più »
Blue Monday: cosa fare (e non fare) per affrontare il giorno più triste dell’annoIl Blue Monday è noto per essere il giorno più triste dell’anno. Sembrerebbe infatti che le persone, in corrispondenza del terzo lunedì di gennaio, si sentano più giù di morale. Le vacanze di Natale sono finite e i mesi successivi sono caratterizzati dall’assenza di festività.
Leggi di più »
Blue Monday: ecco perché oggi non è il giorno più triste dell'annoBlue Monday, il giorno più triste dell'anno (è una bufala)
Leggi di più »
Blue Monday: come superare il “giorno più triste dell’anno”Un po' di meditazione, una light box, un libro: ecco i 10 consigli della life coach Olivia Remes per sentirsi più felici, anche se non credete al Blue Monday
Leggi di più »
Blue Monday, i consigli del coach Roberto D'Incau: ecco cosa fare per superare il lunedì più triste dell'annoPer affrontare al meglio il Blue Monday, il giorno più triste dell’anno, Lavazza ha...
Leggi di più »
Ridere per ridere, ma non solo: ricetta per reagire al Blue Monday, il Giorno della TristezzaChe ci sia una Giornata mondiale per ogni cosa ormai si sa, e una volta all'anno arriva anche questa: il Blue Monday, Giornata mondiale della Tristezza, che a questo giro arriva il 13 gennaio. Come reagire? Un modo c'è: esercitarsi a ridere. Provare per credere. Anzi... per (c)ridere.
Leggi di più »