Si tratta di un’integrazione all’assegno di accompagnamento per gli anziani non autosufficienti e con redditi bassi: ecco cosa sapere
Al via il nuovo bonus per gli anziani over 80 non autosufficienti. In via sperimentale, l’agevolazione sarà in vigore dal 1° gennaio 2025 e fino al 31 dicembre 2026. Si tratta di un’integrazione di 850 euro all’assegno di accompagnamento per gli anziani dagli 80 anni d’età in su, con un bisogno assistenziale gravissimo e a basso reddito.
Al via il nuovo bonus per gli anziani over 80 non autosufficienti. In via sperimentale, l’agevolazione sarà in vigore dal 1° gennaio 2025 e fino al 31 dicembre 2026. Si tratta di un’integrazione di 850 euro all’assegno di accompagnamento per gli anziani dagli 80 anni d’età in su, con un bisogno assistenziale gravissimo e a basso reddito.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Bonus anziani, aiuto da 850 euro al mese: domande da gennaio. Requisiti e come fare per fragili e redditi basArriva il bonus da 850 euro al mese per gli anziani ultra ottantenni in condizioni più...
Leggi di più »
Aumenti fino a 850 euro al mese: ecco come cambiano le pensioni di invaliditàA beneficiare maggiormante delle variazioni saranno in particolar modo gli anziani con grave disabilità
Leggi di più »
Nuovi Tagli alle Agevolazioni sulla Casa nel 2025La manovra ridisegna le agevolazioni sulla casa per il 2025 con alcune conferme e molti tagli. Ecobonus, bonus ristrutturazioni e bonus antisismici vedranno una riduzione delle detrazioni fiscali. Resistono l'ecobonus, in forma rivista e corretta, il bonus mobili e il bonus elettrodomestici.
Leggi di più »
Bonus e Incentivi nella Legge di Bilancio 2025La Legge di Bilancio 2025 introduce diversi bonus e incentivi, tra cui la 'carta nuovi nati', il bonus nido, il fondo dote famiglia, bonus elettrodomestici e detrazioni per famiglie con figli. Sono confermati anche il bonus mamme lavoratrici e gli incentivi per le nuove assunzioni.
Leggi di più »
Nuovo Bonus per Anziani e Disabili in ItaliaL'articolo descrive un nuovo bonus previsto per gli anziani e le persone con disabilità in Italia. Il bonus, che può raggiungere un massimo di 1.200 euro, si aggiunge al bonus anziani esistente e non è soggetto a pignoramento né influenza il reddito ISEE. Per accedere al bonus, sono necessari due requisiti: un'attestazione di disabilità e un reddito familiare inferiore a 6.000 euro. L'articolo spiega inoltre come richiedere l'ISEESociosanitario, un documento utilizzato per accedere a prestazioni sociosanitarie.
Leggi di più »
Vaticano: la nomina di un avvocato di Lugano al vertice delle società con immobili per 850 milioniL’incarico nei cda deciso dall’Apsa. Angelo Jelmini entra nei board della Profima di Ginevra e della francese Sopridex. L’asse con monsignor Piccinotti, presidente dell’ente vaticano
Leggi di più »