Prima seduta della settimana con il segno più, in attesa dell’insediamento della nuova amministrazione Trump negli Usa e delle indicazioni di politica monetaria dalla Banca del Giappone
La Borsa di Tokyo ha iniziato la prima seduta della settimana con il segno più, in attesa dell’insediamento della nuova amministrazione Trump negli Usa e delle indicazioni di politica monetaria dalla riunione della Banca del Giappone, questa settimana. In apertura il listino di riferimento Nikkei avanza dello 0,80% a quota 38,758.30, con un guadagno di 306 punti. Sul mercato dei cambi lo yen è stabile a 156,20 sul dollaro e a un valore di 160,60 sull’euro.
Anche le Borse cinesi hanno aperto la seduta in territorio positivo sulla spinta dell’inattesa telefonata che il tycoon ha avuto venerdì con il presidente Xi Jinping nella quale sono stati trattati vari temi tra commercio, TikTok e Taiwan lasciando ipotizzare i margini di un possibile dialogo Cina-Usa: l’indice Composite di Shanghai segna un progresso dello 0,44%, a 3.256,15 punti, mentre quello di Shenzhen sale dello 0,75%, a quota 1.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Meloni vola negli USA: incontro con Trump prima dell'arrivo di BidenLa premier Giorgia Meloni si reca negli Stati Uniti per un incontro con Donald Trump, appena cinque giorni prima dell'arrivo di Joe Biden in Italia. Tra gli argomenti trattati potrebbe esserci la vicenda dell'arresto della giornalista italiana.
Leggi di più »
Fedez e la flebo prima dei festeggiamenti di Capodanno: “Un po’ di vitamine prima della…In vacanza con gli amici a Saint Barth, nei Caraibi, il rapper si è immortalato su Instagram mentre si fa un 'IV Drips' prima dei festeggiamenti di Capodanno
Leggi di più »
Borse e bond in calo, perché Wall Street e i mercati dubitano della nuova presidenza Trump?Le promesse di Trump di nuovi tagli alle tasse in deficit e dazi minacciano di alimentare debito e inflazione. Nell'ultimo mese i rendimenti dei titoli di Stato Usa sono saliti di circa 40 punti e hanno trascinato quelli dei Paesi avanzati
Leggi di più »
Pensioni, a riposo prima dei 67 anni, ecco le regole: così si usa la previdenza complementareUna novità è la pensione a 64 anni per i lavoratori totalmente «contributivi», ma ci vogliono 25 anni di contribuzione. Tutte le strade per andare in pensione prima dei 67 anni
Leggi di più »
Cecilia Sala, Italia e USA in prima paginaL'arresto di Cecilia Sala domina le prime pagine dei quotidiani italiani, con un vertice a Palazzo Chigi e l'incontro della madre con la premier Meloni. Parallelamente, gli attentati di New Orleans e Las Vegas occupano spazio, con due ex militari come autori, ma l'Fbi esclude collegamenti. Inoltre, il lutto per la morte della stilista Rosita Missoni e la vittoria dell'Inter in Supercoppa completano il panorama.
Leggi di più »
Le Borse Europee Rallentano Dopo la Smentita di TrumpLe Borse europee hanno rallentato il passo, pur mantenendosi in territorio positivo, a seguito della smentita di Donald Trump delle indiscrezioni sul Washington Post riguardo all'imposizione di dazi a tutti i Paesi. Il Ftse Mib di Piazza Affari ha ridotto i guadagni, attestandosi in rialzo dell'1%, mentre Parigi rimane la più spedita (+1,14%), Francoforte ha fatto registrare un progresso dello 0,85%. Wall Street ha aperto in rialzo (Nasdaq +1,5% e S&P +0,9%) nonostante la smentita di Trump. L'euro è tornato sotto quota 1,04 dopo aver raggiunto picchi di 1,04.
Leggi di più »