Il governo italiano ha nominato Carlo Carbone come nuovo direttore dell'Agenzia delle Entrate, succedendo a Ernesto Maria Ruffini che ha rassegnato le dimissioni. Carbone è un esperto del sistema fiscale italiano con oltre 30 anni di esperienza nel settore.
Il consiglio dei ministri lo ha nominato in sostituzione di Ernesto Maria Ruffini , che ha annunciato dieci giorni fa le proprie dimissioniIl governo ha quindi optato per una soluzione interna all’amministrazione, in cui Carbone lavora da 30 anni.
Partecipare in diretta ogni giovedì alle 16.00 alla riunione di redazione de ilfattoquotidiano.it e proporre la tua inchiesta Roma, 23 dic -"Il paese è in crisi, decine di migliaia di famiglie di lavoratori e lavoratrici trascorreranno un Natale di preoccupazione per il loro futuro, la manovra di bilancio non risponde assolutamente ai reali bisogni degli italiani e il governo e la maggioranza pensano ai migranti e a come far ripartire il centro in Albania. Una follia che costa all’Italia circa un miliardo".
Il riconoscimento arriva dall’agenzia di Rating S&P Global sui risultati del Corporate Sustainability Assessment . Standard&Poor’s Global confronta i risultati delle politiche di sostenibilità delle aziende di più di 60 settori. Il Dow Jones Sustainability World Index traccia la performance del top 10% delle 2.
Finanza Agenzia Delle Entrate Carlo Carbone Ernesto Maria Ruffini Governo Italiano
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Chi è Vincenzo Carbone, nuovo direttore dell’Agenzia delle EntrateClasse 1963, vice direttore vicario e capo divisione Contribuenti dell’agenzia, Carbone ha al suo attivo una esperienza trentennale nell’ente
Leggi di più »
Vincenzo Carbone nuovo direttore dell'Agenzia delle EntrateVincenzo Carbone, attuale vicedirettore vicario e capo della divisione Contribuenti dell'Agenzia delle Entrate, è stato nominato nuovo direttore dell'Agenzia dopo le dimissioni di Ernesto Maria Ruffini.
Leggi di più »
Leo: 'Agenzia delle Entrate interpreti il cambio di rotta sul Fisco'Il viceministro dell'Economia: 'Il concordato preventivo non è stato un flop, buoni i risultati di emersione. Tendiamo la mano ai contribuenti onesti, siamo inflessibili con gli evasori'
Leggi di più »
Conte accusa i dem per le dimissioni del capo di Agenzia delle Entrate: 'Operazione a tavolino'lI leader dei 5 stelle ribadisce il no alle alleanze: 'Mai junior partner'
Leggi di più »
Corsa a due per la successione di Ruffini all'Agenzia delle EntrateIl viceministro dell'Economia, Maurizio Leo, ha annunciato che la nomina del successore di Ernesto Maria Ruffini, dimessosi da direttore dell'Agenzia delle Entrate, avverrà nelle prossime settimane, possibilmente prima di Natale. Due candidati emergono come principali contendenti: Vincenzo Carbone, attuale vicedirettore Capo Divisione Contribuenti, e Luigi Vinciguerra, generale della Guardia di Finanza. La scelta finale dipenderà dai rapporti di forza politici all'interno della maggioranza.
Leggi di più »
Secondo Tentativo dell’Agenzia delle Entrate per Ampliare Adesioni al Concordato Preventivo BiennaleL'Agenzia delle Entrate ha inviato lettere a circa 2,2 milioni di contribuenti per richiamare le omissioni e le incongruenze nelle dichiarazioni dei redditi e delle tasse, con l'obiettivo di convincerli ad aderire all'accordo sul reddito concordato. I casi più diffusi riguardano le irregolarità nelle dichiarazioni delle partite Iva o anomalie nella dichiarazione Isa.
Leggi di più »