Carlin Petrini non è più il presidente di Slow Food - Il Post

Italia Notizia Notizia

Carlin Petrini non è più il presidente di Slow Food - Il Post
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 8 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 7%
  • Publisher: 83%

Carlin Petrini non è più il presidente di Slow Food

Sabato Carlo Petrini, più noto col soprannome “Carlin”, ha annunciato di non essere più il presidente di Slow Food, l’organizzazione che promuove la produzione sostenibile di cibo che aveva fondato nel 1986. Lo ha fatto durante l’ottavo congresso internazionale di Slow Food a Pollenzo, in provincia di Cuneo. Il nuovo presidente dell’associazione è Edward Mukiini, agronomo ed educatore ugandese di 36 anni, dal 2014 vicepresidente di Slow Food.

Carlin Petrini, fondatore di Slow Food, e Edward Mukiini, nuovo presidente dell'associazione, a Pollenzo, in provincia di Cuneo, il 16 luglio 2022

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilpost /  🏆 7. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Carlin Petrini lascia la presidenza di Slow Food all’agronomo ugandese Edward MukiibiCarlin Petrini lascia la presidenza di Slow Food all’agronomo ugandese Edward MukiibiCambio di presidenza al vertice dell’associazione. Al fondatore dell’associazione, dopo 32 anni, succede il suo numero due. La decisione, «perché è necessario un cambio generazionale», è stata annunciata oggi durante l’VIII congresso internazionale all’Università di Scienze Gastronomiche
Leggi di più »

Carlin Petrini lascia la presidenza di Slow Food all’agronomo ugandese Edward MukiibiCarlin Petrini lascia la presidenza di Slow Food all’agronomo ugandese Edward MukiibiCambio di presidenza al vertice dell’associazione. Al fondatore dell’associazione, dopo 32 anni, succede il suo numero due. La decisione, «perché è necessario un cambio generazionale», è stata annunciata oggi durante l’VIII congresso internazionale all’Università di Scienze Gastronomiche
Leggi di più »

“La nostra lotta per un cibo più giusto”“La nostra lotta per un cibo più giusto”I commenti di oggi: “La nostra lotta per un cibo più giusto” [di Edward Mukiibi] 17luglio
Leggi di più »

Assemblea infuocata: tra i 5s volano coltelli. Chi sta con Conte e chi noAssemblea infuocata: tra i 5s volano coltelli. Chi sta con Conte e chi noIl M5s è pronto a implodere: in Assemblea e in Consiglio il partito di Conte è spaccato tra l'ala governista e quella più dura
Leggi di più »

Roma, chiusa la campagna abbonamenti: oltre 36mila tessere venduteRoma, chiusa la campagna abbonamenti: oltre 36mila tessere venduteIl Ceo Berardi: 'Sapere che il 50% dello stadio sarà occupato da persone che hanno scelto di abbonarsi è per noi un grande motivo di orgoglio e una motivazione in più'
Leggi di più »

Grano duro, prezzo sotto i 50 euro al quintale, ai minimi dal 2021: da Chicago all’Europa, ecco perchéGrano duro, prezzo sotto i 50 euro al quintale, ai minimi dal 2021: da Chicago all’Europa, ecco perchéSecondo il Cai le motivazioni sono le speculazioni sui mercati finanziari, Chicago in testa, e il cartello degli acquirenti che da un paio di settimane non acquistano più prodotto
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-01 05:22:05