Cassazione Sospende Provvedimenti su Paesi Sicuri

POLITICA Notizia

Cassazione Sospende Provvedimenti su Paesi Sicuri
PAESICICURICASSAZIONECortedigiustizia
  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 80 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 52%
  • Publisher: 98%

La Corte di Cassazione ha sospeso ogni provvedimento in tema di definizione di Paesi sicuri, in attesa della pronuncia della Corte di giustizia dell'Unione europea.

Sulla definizione di paesi sicuri, il giudice della convalida, garante, nell’esame del singolo caso, dell’effettività del diritto fondamentale alla libertà personale, non si sostituisce nella valutazione che spetta, in generale, soltanto al Ministro degli affari esteri e agli altri Ministri che intervengono in sede di concerto.

È quanto scrivono i giudici della Corte di cassazione in una «ordinanza interlocutoria» in merito ai ricorsi presentati dal governo contro le prime mancate convalide del trattenimento di migranti in Albania emesse dalla sezione immigrazione del tribunale di Roma il 18 ottobre scorso. La pronuncia della Corte di giustizia europea del 4 ottobre scorso, in tema di Paesi sicuri , «si occupa esclusivamente delle eccezioni territoriali, chiarendo che l’esistenza di aree interne di conflitto e violenza indiscriminata è incompatibile con la designazione di un paese terzo come sicuro». I Supremi giudici affermano che «le eccezioni per categorie di persone non hanno formato specifico oggetto della decisione della Corte di giustizia europea e non sono state esaminate dalla Corte quanto alla loro incidenza». E ancora: dalla pronuncia della Ue «non sembrerebbe trarsi - si legge - come implicito corollario, l’esclusione della compatibilità con la nozione di Paese sicuro, altresì, delle eccezioni personali, là dove, cioè, l’insicurezza riguardi le categorie di persone». Sul punto la Cassazione aggiunge che «non parrebbe esservi spazio, in altri termini, per alcun automatismo di ricaduta, nel senso che l’indicazione, nella scheda-Paese, di una categoria di persone insicura sarebbe destinata a travolgere la complessiva designazione di sicurezza dell’intero Paese». La Cassazione, accogliendo la richiesta della Procura generale, in tema di definizione di Paesi sicuri, ha «sospeso ogni provvedimento» in attesa che si pronunci la Corte di giustizia dell’Unione europe

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

sole24ore /  🏆 1. in İT

PAESICICURI CASSAZIONE Cortedigiustizia MIGRAZIONI UNIONEEUROPEA

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Corte di Cassazione: Giudizi Ordinari e Paesi SicuriCorte di Cassazione: Giudizi Ordinari e Paesi SicuriLa Corte di Cassazione ha statuito che il giudice ordinario non può sostituire il ministro degli Affari Esteri nella designazione dei Paesi 'sicuri' ma può valutare la legittimità di tale designazione.
Leggi di più »

Corte di Cassazione: Giudice Ordinario può Valutare Legittimità dei Paesi SicuriCorte di Cassazione: Giudice Ordinario può Valutare Legittimità dei Paesi SicuriLa Corte di Cassazione ha stabilito che il giudice ordinario non può sostituirsi al ministro degli Affari Esteri nella designazione dei Paesi sicuri, ma può valutare se la designazione sia conforme ai criteri stabiliti dalla normativa europea e nazionale. In caso di contrasto manifesto, il giudice può disapplicare il decreto ministeriale in via incidentale.
Leggi di più »

Corte di Cassazione: Giudici non possono annullare decreto sui paesi sicuri per asiloCorte di Cassazione: Giudici non possono annullare decreto sui paesi sicuri per asiloLa Corte di Cassazione ha stabilito che i giudici non possono annullare il decreto ministeriale che definisce i paesi sicuri per l'asilo. Tuttavia, possono valutare la legittimità di tali designazioni e in alcuni casi disapplicarle.
Leggi di più »

Decreto Flussi ok, sui Paesi sicuri la Cassazione glissaDecreto Flussi ok, sui Paesi sicuri la Cassazione glissaSlitta la sentenza contro il Tribunale di Roma che ha disapplicato l'intesa sull'Albania
Leggi di più »

Cassazione: Giudici Possono Disapplicare Decreto Paesi SicuriCassazione: Giudici Possono Disapplicare Decreto Paesi SicuriLa Corte di Cassazione ha stabilito che i giudici possono disapplicare il decreto che designa i Paesi sicuri per i richiedenti asilo. Il compito di stabilire i Paesi sicuri spetta alla politica, ma il giudice può valutare la legittimità della designazione e disapplicarla se contrasti con i criteri europei o nazionali.
Leggi di più »

Cassazione: sui Paesi Sicuri decidono i giudici, non il governoCassazione: sui Paesi Sicuri decidono i giudici, non il governoLa Cassazione ha stabilito che i giudici possono valutare la sicurezza di un paese per i richiedenti asilo e disapplicare i decreti del governo se necessari, segnando un nuovo capitolo nel dibattito sui migranti.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 23:54:04