Castelgiocondo: Un Oasi Naturalmente Protetto

Vino Notizia

Castelgiocondo: Un Oasi Naturalmente Protetto
CastelgiocondoMontalcinoBrunello
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 80 sec. here
  • 11 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 63%
  • Publisher: 68%

Castelgiocondo, situato nella zona Sud-ovest di Montalcino, è un luogo protetto dalla natura. Il vento, l'acqua e il sole, combinati con le condizioni climatiche uniche, rendono questa tenuta un luogo ideale per la viticoltura.

Castelgiocondo è un luogo protetto dalla natura. Siamo nella zona Sud-ovest di Montalcino , nella tenuta omonima di proprietà dei Marchesi de' Frescobaldi e il vento soffia di continuo su questa rocca a circa 400 metri di altezza. Soffia così forte da creare quasi dei vocalizzi.

Lo sa bene Davide Bozzon, giovane enologo dell'azienda ilcinese che considera questo areale un'oasi magica per le peculiarità naturali e climatiche: “Prima ancora che nelle vigne – spiega Bozzon - porto i visitatori qui, sulla terrazza del borgo, così che possano sentire il vento che arriva da Nord-est, freddo e invernale”. Siamo anche sul versante che guarda la Maremma, il mare non si vede, ma è lontano non più di una quarantina di chilometri e ha un'incidenza positiva sulla coltivazione della vite. Il versante è quello del tramonto, il che vuol dire luce e calore fino a tardi. Ci sono poi i fiumi, l'Orsa e in particolare l'Ombrone: “É appena dietro la collina di fronte – continua l'enologo. La sua presenza blocca l'umidità che sennò salirebbe dal letto del fiume incontrando i filari. In questo modo invece la zona rimane asciutta. Altro confine naturale è il Monte Amiata ad Est che ci protegge dalle perturbazioni, soprattutto da quelle estive che sono le più pericolose”. Vento, acqua, sole. Di Castelgiocondo si prende cura la natura. Ed è così dal Medioevo, periodo in cui è attestata per la prima volta la presenza del castello – intorno al 1100. I Frescobaldi arrivano qui agli inizi degli anni 70 del secolo scorso e portano alla luce la storia di un posto che ha molto da raccontare in fatto di vino e di Brunello. Nel 1875, in un concorso enologico a Siena, fu assaggiato un vino del 1843 fatto a Castelgiocondo. Si trattava probabilmente di uno dei primi Brunello di Montalcino e anche di uno dei più vecchi report storici su un vino da lungo invecchiament

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Castelgiocondo Montalcino Brunello Frescobaldi Vento Clima Natura Vino

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Castelgiocondo: Un'oasi magica per il BrunelloCastelgiocondo: Un'oasi magica per il BrunelloCastelgiocondo, una tenuta nei pressi di Montalcino, è un luogo unico grazie alle sue caratteristiche naturali. Il vento, l'influenza del mare, l'esposizione al sole e l'apporto dei fiumi Orsa e Ombrone creano un microclima ideale per la coltivazione della vite. La posizione protetta dal Monte Amiata contribuisce a mantenere un clima asciutto e favorevole. Castelgiocondo vanta una storia vinicola millenaria, risalente al Medioevo e documentata da un concorso enologico del 1875, dove fu degustato un vino del 1843.
Leggi di più »

Castelgiocondo: Un'oasi di natura per il BrunelloCastelgiocondo: Un'oasi di natura per il BrunelloCastelgiocondo, situato nella zona Sud-ovest di Montalcino, è un luogo protetto dalla natura. Il vento, l'acqua e il sole contribuiscono alla creazione di un microclima ideale per la coltivazione della vite. La posizione e le caratteristiche naturali del luogo influenzano la produzione del Brunello di Montalcino.
Leggi di più »

Piazza Pia: Un'oasi pedonale tra Castel Sant'Angelo e San PietroPiazza Pia: Un'oasi pedonale tra Castel Sant'Angelo e San PietroDopo 450 giorni di lavori, Piazza Pia diventa una piazza pedonale, unendo Castel Sant'Angelo a San Pietro in una prospettiva unica. Il progetto, che ha richiesto un investimento di 85,3 milioni, elimina il traffico dalla via della Conciliazione grazie al prolungamento del sottopasso di lungotevere in Sassia.
Leggi di più »

Ferratella Sporting Club: Un'Oasi Sportiva per TuttiFerratella Sporting Club: Un'Oasi Sportiva per TuttiScopri le numerose attività e servizi offerti dal Ferratella Sporting Club, dal fitness al tennis, dal nuoto all'equitazione e molto altro.
Leggi di più »

Piemonte d'Inverno: Un'Oasi di AvventuraPiemonte d'Inverno: Un'Oasi di AvventuraScopri le tante attività sportive e le esperienze uniche che il Piemonte offre in inverno, dalle piste da sci alle ciaspolate, passando per il trekking e il nordic walking.
Leggi di più »

Un'oasi di sapori autentici a due passi da BolzanoUn'oasi di sapori autentici a due passi da BolzanoL'articolo descrive un'area poco conosciuta a nord-ovest di Bolzano, caratterizzata da paesaggi alpini mozzafiato e un'atmosfera autentica. Oltre alla bellezza naturale, la zona offre prodotti tipici di alta qualità, come i cavalli Haflinger, marmellate, patate speciali, fragole, castagne, carne e formaggi.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 22:41:39