Per il social rivale di X serve 'limitare il linguaggio d'odio' (ANSA)
Non si placa il dibattito dopo la decisione di Meta di terminare il suo programma di verifica dei fatti sui social network più usati al mondo. A scendere in campo questa volta è Mastodon , l'app rivale di Threads e X, che come Bluesky usa un sistema decentralizzato per la moderazione dei contenuti.
Intervenuto sul sito specializzato Techcrunch, l'amministratore delegato di Mastodon, Eugen Rochko, ha definito le modifiche di Meta"profondamente preoccupanti", avvisando che il social adotterà tutte le misure in essere per"limitare post di incitamento all'odio" o comunque contrari alle policy di utilizzo quando gli utenti usano la funzionalità di"cross-posting".
Dopo aver abilitato la funzione, un utente può creare un contenuto su un solo social e pubblicarlo anche sugli altri federati. In assenza del controllo del fact-checking sulle app di Meta, dunque anche su Threads, la situazione potrebbe cambiare. Rochko in precedenza aveva elogiato la scelta di Threads di entrare nel fediverso, affermando che la mossa avrebbe reso le app alternative a X"molto più attraenti".
Il ceo ora ha parzialmente fatto retromarcia invitando gli utenti di Threads che non sono concordi con l'abbandono della politica di verifica dei fatti a cancellare il loro account e a passare a Mastodon. Ad oggi, il concorrente più temibile del microblog di Meta così come di X, è Bluesky, anch'esso basato su una logica decentralizzata e con 25 milioni di iscritti a fine dicembre.
Mastodon App Eugen-Rochko Programma-Di-Verifica Utente Server Modifica Bluesky
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Meta Chiude Meta Spark: Fine per gli Effetti AR di Terze PartiMeta annuncia la chiusura della piattaforma Meta Spark, a partire dal 14 gennaio 2025. Questa decisione porterà alla scomparsa degli effetti di Realtà Aumentata (AR) realizzati da terze parti, inclusi quelli di marchi e creatori AR. Gli effetti AR di proprietà di Meta continueranno ad essere disponibili nelle sue app. Meta afferma che la decisione è stata presa dopo una valutazione approfondita per concentrarsi sui prodotti più promettenti.
Leggi di più »
Riduzione dei decessi per cancro e speranza di guarigione per la metà dei malatiIl report sui tumori in Italia 2024 evidenzia una diminuzione dei decessi per cancro nei giovani adulti e una speranza di guarigione per la metà dei malati. Il report evidenzia anche l'importanza della diagnosi precoce e la necessità di investire nella prevenzione.
Leggi di più »
Sentenza per il caso Pelicot: 20 anni per il marito e condanne per 51 uominiUn tribunale francese ha condannato il marito di Gisèle Pelicot a 20 anni di reclusione per averla violentata con l'aiuto di 51 uomini reclutati online. La sentenza, che ha suscitato grande interesse mediatico, è destinata a cambiare la narrazione sulle violenze di genere in Francia.
Leggi di più »
Danilo escluso, no del Benfica per Antonio Silva: fine anno 'complicato' per la Juve (per ora)Una scelta che può pesare e che vede Danilo sempre più lontano dalla Juventus. Il capitano va verso l'esclusione dal gruppo che prenderà parte alla Supercoppa Italiana che andrà in scena nei primi
Leggi di più »
Il macellaio-eroe calabrese che fa rivivere l’antico Sacchetto, metà salame e metà cotechinoUn prodotto della tradizione che rischiava di andare perso. L’opera di recupero di Domenico Romano, che a Longobucco, in provincia di Cosenza, lo realizza con …
Leggi di più »
L’oroscopo di Marco Pesatori per il 2025, ecco le previsioni segno per segno: “I Pesci da ultimi…In esclusiva per FqMagazine, ecco l'analisi di Marco Pesatori segno per segno per il 2025
Leggi di più »