Siamo chiusi dentro, ma possiamo aprirci. Piccole grandi cose da fari soli e insieme. La poetessa milanese racconta il suo modo di affrontare «ciò che appare una limitazione (restare dentro casa)» trasformandolo in «opportunità vera di cambiamento»
Il dialogo con Chandra Livia Candiani apre il numero 13 del magazine 7, dedicato a capire come l’emergenza Covid-19 ci ha cambiato e ci cambierà.
Un maestro tibetano disegnò un giorno sul bianco di una lavagna il segno stilizzato di un piccolo uccello e chiese ai suoi studenti: che cos’è? In molti dissero: un uccello. E il maestro, scuotendo la testa: è un cielo vasto e in questo momento sta passando un uccello. Imparare a stare: questo insegna la pratica buddhista. Ma stare ora, qui, non è mai sembrato così difficile... «Sì, questa volta tocca anche a noi. Ma la difficoltà sta in gran parte nell’immaginazione, nei pensieri tormentosi, nell’incapacità di abbandonarci a una fiducia senza oggetto, vastissima, e credere solo nell’azione personale e diretta.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Non dobbiamo mollare troppo prestoFinita la prima fase del contagio, c’è una tregua al termine della quale segue sempre una seconda ondata | Editoriale di Paolo Mieli per il Corriere
Leggi di più »
Coronavirus: l'emergenza ferma Lady Gaga e Harry StylesIl mondo della musica subisce l'emergenza Covid-19 con tour e dischi rimandati
Leggi di più »
Conte: “Nemico insidioso, abbiamo agito spediti. Lavoriamo a nuovo decreto per altri 25 miliardi”Il premier nell’informativa urgente a Montecitorio: «La diffusione dell’epidemia ha innescato una crisi senza precedenti che sta esponendo il nostro Paese a una prova durissima»
Leggi di più »
La crisi e l’Unione che (non) fa la forzaPer la Ue, il passaggio è di una delicatezza e di una portata formidabili | L'editoriale di Danilo Taino per il Corriere
Leggi di più »
Per Salvini ora c’è solo il governissimoLa proposta dei capigruppo di maggioranza di dar vita a un coordinamento permanente con i partiti dell’opposizione per condividere le misure necessarie ad affrontare l’emergenza è solo un primo passo
Leggi di più »
Così il virus cambia i consumi nel mondoPrima i prodotti per la disinfezione e la protezione, poi la corsa a cibi confezionati e surgelati. In uno studio Iri-Bcg l’evoluzione delle vendite in Italia, Francia, Uk e Usa
Leggi di più »