Ci sono persone che ancora credono a storie assurde, ma le cose non stanno proprio così. Cosa sappiamo sui 'cibi estivi'
In estate, come è normale che sia, molte persone hanno meno appetito e sono solite cercare determinati alimenti, scegliendo certirispetto ad altri. Negli anni si è diffusa la convinzione che ci siano delle pietanze più appropriate per affrontare il periodo estivo ma, anche in questo caso, si sono diffuse molte false convinzioni. Vediamo quali.
Insomma, il piatto non è rientra fra i cibi più leggeri, né salutari. Basti pensare che sono sufficienti due fette di melone e quattro di prosciutto per raggiungere quotaUn altro alimento estivo amato dagli italiani è il classico. In questo caso molto dipende da come viene preparato. Se utilizziamo riso raffinato, e lo condiamo con mozzerella, tonno, sottaceti, maionese e magari wurstel, otteniamo un concentrato di calorie.
La bromelina ha inoltre capacità antinfiammatorie, antiossidanti, antitrombotiche e anticoagulanti. Ben venga la consumazione dell', dunque, ma attenzione. La bromelina si trova nella parte centrale del frutto, quella più dura, che paradossalmente in molti scartano.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Ritenzione idrica: cibi si e cibi no per contrastarlaScopriamo insieme quali sono i cibi alleati per contrastare la tanto temuta ritenzione idrica e quali sono quelli da evitare
Leggi di più »
Zuccheri e cibi raffinati: cosa succede quando se ne mangiano troppiL'allarme è stato lanciato più volte dall'American Heart Association (AHA), la Società scientifica che riunisce i maggiori cardiologi americani. Gli zuccheri presenti nella dieta standard di un cittadino in buona salute che vive negli Usa sono troppi.
Leggi di più »
Acque funzionali: cosa sono e a cosa servonoAcque funzionali: aromatizzate e addizionate con vitamine o collagene, si presentano come alternative alla minerale tradizionale.
Leggi di più »
Puntura di riccio di mare: cosa fare e cosa non farePuntura di riccio di mare: l'obiettivo è estrarre tutti gli aculei. Più facile a dirsi, che a farsi, perché si rompono in mille pezzi.
Leggi di più »
Bagaglio a mano in aereo, cosa è vietato e cosa invece si può portareViaggi e tecnologia, applicazioni digitali per volo sicuro
Leggi di più »
Crediti d'imposta Superbonus non pagabili nel 2024, cosa dice Eurostat e cosa cambiaL'Istituto europeo, nella forma di un ex-post advice, ha fornito il proprio parere sulla classificazione nel conto consolidato delle amministrazioni pubbliche del Superbonus per gli anni 2020-2023 e per quest'anno, periodo in cui ritiene che l'adozione della riforma contenuta nel dl di marzo e convertita in legge a maggio, debba 'essere registrato...
Leggi di più »