Cinquant'Anni Fa, Un Concerto Leggendario: Keith Jarrett Supera l'Impossibile a Colonia

Musica Notizia

Cinquant'Anni Fa, Un Concerto Leggendario: Keith Jarrett Supera l'Impossibile a Colonia
Keith JarrettJazzImprovvisazione
  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 90 sec. here
  • 9 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 60%
  • Publisher: 83%

Nel 1975, Keith Jarrett si trovò di fronte a un pianoforte inadatto durante un concerto a Colonia. Grazie alla determinazione di Vera Brandes, un pianoforte adeguato fu recuperato, permettendo a Jarrett di suonare un concerto improvvisato che sarebbe divenuto leggendario.

Cinquant'anni fa, il 24 gennaio 1975, Keith Jarrett , uno dei più grandi pianisti jazz di tutti i tempi, si trovò di fronte a un'inaspettata sfida all'Opera di Colonia . L'improvvisato concerto, che avrebbe segnato un momento leggendario nella storia musicale, rischiò di non andare in scena a causa di un grave errore organizzativo.

Jarrett aveva richiesto un pianoforte a coda Bösendorfer 290 Imperial, ma al suo arrivo sul palco, trovò un piccolo pianoforte a coda, mal accordato e con problemi meccanici. La frustrazione del pianista era palpabile: stava attraversando un periodo di difficoltà fisica, non dormiva bene per un mal di schiena e aveva viaggiato per diverse ore in un'antica Renault 4. La situazione stava precipitando, con il pubblico in attesa e i 1400 biglietti venduti. Fortunatamente, Vera Brandes, una diciottenne appassionata di jazz che stava organizzando la rassegna musicale, si dimostrò determinata a salvare la serata. Riuscì a contattare un accordatore e a recuperare un pianoforte Bösendorfer Imperial, nonostante le condizioni avverse e il rischio, che ammontava a 45.000 marchi dell'epoca, di danneggiare lo strumento durante il trasporto. Brandes raggiunse Jarrett nel cortile dell'Opera, riuscendo a convincerlo a rimanere per il concerto. Jarrett, seppur riluttante, si sentì spinto dalla determinazione della ragazza e accettò di suonare.Il concerto, iniziato con notevole ritardo, si rivelò un'esperienza straordinaria. Jarrett, costretto a utilizzare solo la parte centrale della tastiera del pianoforte, dimostrò una maestria incredibile, creando improvvisazioni di grande virtuosismo, che spaziavano dal jazz al blues, dal gospel al pop. Il pubblico, incredulo, rimase senza parole di fronte alla bellezza e alla potenza della musica. Citando le quattro note dell'annuncio per tornare ai posti, Jarrett diede un tocco di umorismo a un evento che avrebbe segnato la storia del jazz. Il concerto di Colonia, un trionfo dell'improvvisazione, divenne uno dei più leggendari della storia musicale, un omaggio alla capacità di trasformare un errore in un'opera d'arte

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilpost /  🏆 7. in İT

Keith Jarrett Jazz Improvvisazione Concerto Colonia Vera Brandes

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Keith Jarrett, Colonia 1975 e la scoperta della genialitàKeith Jarrett, Colonia 1975 e la scoperta della genialitàLa sera del 24 gennaio del 1975 il pianista americano si convinse controvoglia a suonare, improvvisando. Quel concerto è diventato il disco di assolo per pianoforte più venduto di sempre
Leggi di più »

Quando Keith Jarrett si rifiutò di suonare e una 18enne lo convinseQuando Keith Jarrett si rifiutò di suonare e una 18enne lo convinseLa storia del concerto leggendario di Keith Jarrett a Colonia nel 1975, segnato da un imprevisto con il pianoforte e dalla determinazione di una giovane organizzatrice.
Leggi di più »

Quando Keith Jarrett rifiutò un pianoforte e una 18enne lo convinse a suonareQuando Keith Jarrett rifiutò un pianoforte e una 18enne lo convinse a suonareLa storia del leggendario concerto di Keith Jarrett a Colonia nel 1975, quando un pianoforte a coda difettoso rischiò di far naufragare lo spettacolo. Grazie all'iniziativa di Vera Brandes, un'18enne organizzatrice dell'evento, il concerto si tenne con un pianoforte Bösendorfer 290 Imperial recuperato all'ultimo minuto.
Leggi di più »

Cinquant'anni per una nuova era: l'Italia all'avanguardia nella ricerca europeaCinquant'anni per una nuova era: l'Italia all'avanguardia nella ricerca europeaIl Consiglio Europeo di Ricerca ha stanziato 150.000 euro ciascuno per 134 progetti, tra cui 15 italiani, per portare i risultati della ricerca sul mercato. Si tratta del 245° progetto finanziato nell'ambito di Horizon Europe, per un totale di 36,75 milioni di euro. L'Italia si posiziona ai primi posti insieme a Germania e Paesi Bassi. Tra i temi delle 15 ricerche italiane finanziate ci sono organoidi, microrobot per terapie di precisione contro i tumori e tecnologie quantistiche.
Leggi di più »

Cinquant'anni e non sentirli: le star che festeggiano il mezzo secoloCinquant'anni e non sentirli: le star che festeggiano il mezzo secoloIn questo 2025, un'infinità di adolescenza attraversa i due decenni tra i 30 e i 50 anni, con una nuova generazione di star che si affaccia al trentesimo anno. L'elenco dei compleanni del mezzo secolo è ricco di nomi noti che dimostrano di non aver bisogno di dimostrare la loro età.
Leggi di più »

Cinquant'anni al servizio del cinema: un viaggio nella storiaCinquant'anni al servizio del cinema: un viaggio nella storiaUn'intervista a lunga esperienza, un'occasione per ripercorrere i cambiamenti del mondo e del cinema attraverso gli occhi di una giornalista che ha visto tutto.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-12 18:49:23