Il presidente: “Sono abituato a lavorare con tutti. In emergenza non si fa il calcolo delle competenze”.
n chiarimento di buon mattino - quando si sono rivisti in Regione per fare il punto della situazione, in primis quella dei loro rapporti - e a seguire un pranzo veloce nei pressi del Consiglio regionale: dopo la prima seduta della commissione sanità e prima di iniziare quella pomeridiana. Alberto Cirio ha ribadito a Luigi Icardi che a suo avviso non era opportuno piantare baracca e burattini in emergenza Covid per andare in luna di miele.
«Non ho commissariato nessuno, faccio il presidente della Regione e sono abituato a lavorare con tutti, perché di fronte ad un’emergenza non si fa il calcolo delle competenze, ci si mette tutti in pista»: così Cirio, a fine giornata. «Le strumentalizzazioni dei media non mi interessano, dobbiamo remare tutti nella stessa direzione»: così Icardi.Tanto tuonò che non piovve.
In ogni caso, nessun dubbio che ormai si tratti di una convivenza forzata: perché l’emergenza in corso è di proporzioni tali da richiedere di fare squadra, piaccia o meno, e perché tra i due litiganti ne va di mezzo l’immagine della Regione. Non ultimo, anzi: perché la Lega, partito di riferimento dell’assessore, non è intenzionata a sacrificarlo.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La luna di miele e tutte le falle, Cirio e Icardi ai ferri cortiIl tempismo non è mai stato il suo forte. Ad aprile, finito nel mirino per la gestione confusa della prima fase della pandemia, l’assessore alla Sanità Luigi Icardi si era detto «pronto ad andare in galera a testa alta». Peccato che nessuno, a eccezione del diretto interessato, avesse mai ventilato ...
Leggi di più »
Coronavirus Piemonte, Cirio: “Controllo febbre a campione sui confini”Leggi su Sky TG24 l'articolo Coronavirus Piemonte, Cirio: “Controllo febbre a campione alla frontiera con la Francia”
Leggi di più »
Sette mesi buttati: ora la sanità ha bisogno di aiutoTempo sprecato: abbiamo le stesse risorse, scarse, le stesse persone, gli stessi modelli organizzativi
Leggi di più »
Mes, Gualtieri: 'Risorse per paesi in deficit di liquidità, l'Italia ora non lo è. Non sarebbero 37 miliardi in più per la sanità' - Il Fatto Quotidiano“Il Mes costituisce una linea di credito senza condizioni, l’unica è usare queste risorse in ambito sanitario. Il tasso è quasi zero, sono quasi 36 miliardi, non è un fondo perduto. La linea è stata immaginata per un Paese in difficoltà a reperire la cassa per le spese sanitarie. Non è vero che ci sono …
Leggi di più »
La luna di miele e tutte le falle, Cirio e Icardi ai ferri cortiIl tempismo non è mai stato il suo forte. Ad aprile, finito nel mirino per la gestione confusa della prima fase della pandemia, l’assessore alla Sanità Luigi Icardi si era detto «pronto ad andare in galera a testa alta». Peccato che nessuno, a eccezione del diretto interessato, avesse mai ventilato ...
Leggi di più »
Mes, Gualtieri: 'Risorse per paesi in deficit di liquidità, l'Italia ora non lo è. Non sarebbero 37 miliardi in più per la sanità' - Il Fatto Quotidiano“Il Mes costituisce una linea di credito senza condizioni, l’unica è usare queste risorse in ambito sanitario. Il tasso è quasi zero, sono quasi 36 miliardi, non è un fondo perduto. La linea è stata immaginata per un Paese in difficoltà a reperire la cassa per le spese sanitarie. Non è vero che ci sono …
Leggi di più »