Col nuovo decreto fiscale i grandi evasori come i mafiosi: arriva il sequestro per i beni accumulati e occultati - La Stampa

Italia Notizia Notizia

Col nuovo decreto fiscale i grandi evasori come i mafiosi: arriva il sequestro per i beni accumulati e occultati - La Stampa
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 46 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 22%
  • Publisher: 68%

Col nuovo decreto fiscale i grandi evasori come i mafiosi: arriva il sequestro per i beni accumulati e occultati

ROMA. La caccia agli evasori del governo giallo-rosso sta per partire. Il Decreto fiscale in via di preparazione, stando all’ultima bozza in circolazione, prevede infatti un severo giro di vite per contrastare frodi, comportamenti scorretti e violazioni piccole e grandi delle norme fiscali.

Un altro articolo riguarda invece i soggetti che si accollano i debiti altrui, altra prassi che si presta a pratiche elusive che comportano pesanti perdite per il Fisco. In caso di accollo dal prossimo anno non sarà più consentita la compensazione con eventuali crediti. Inoltre il divieto scatta anche per chi è destinatario di un provvedimento di cessazione della partita Iva o di esclusione dalla banca dati per le operazioni intracomunitarie.

In pratica, in questo modo, il governo ha già trovato circa la metà dei 7 miliardi di recupero dell’evasione che previsto con la legge di Bilancio che verrà varata lunedì. Ma all’appello mancano ancora molte misure, a cominciare dall’unificazione tra Imu e Tasi, che così come altre misure per ora è solamente indicato come titoli tra i 51 articoli che al momento compongono il nuovo decretone fiscale.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

La Camera vota il taglio dei parlamentari, un test per la tenuta del M5S - La StampaLa Camera vota il taglio dei parlamentari, un test per la tenuta del M5S - La StampaIl Pd è favorevole, ma nel Movimento potrebbe aprirsi una crisi con un gruppo di eletti pronti a lasciare il gruppo.
Leggi di più »

Cervi con la tubercolosi, paura in America per la diffusione della malattia ai cacciatori - La StampaCervi con la tubercolosi, paura in America per la diffusione della malattia ai cacciatori - La StampaCervi zombie. E' così che, negli States, hanno ribattezzato i cervidi affetti da tubercolosi, malattia in grado di «saltare» da animale ad uomo. Ecco perché la Tbc sta causando di nuovo preoccupazione, soprattutto fra i cacciatori americani. Il primo «nuovo» caso certificato è del 2017. Un uomo di 77 anni ...
Leggi di più »

La principessa ebrea che parla con un leggero accento spagnolo - La StampaLa principessa ebrea che parla con un leggero accento spagnolo - La StampaUn nuovo personaggio nel mondo Disney, un modo diverso di raccontare la cultura ebraica
Leggi di più »

Il Verdone cinefilo: “L’ironia di Germi, la classe di Wilder” - La StampaIl Verdone cinefilo: “L’ironia di Germi, la classe di Wilder” - La StampaGuest director al Torino Film Festival presenta: «Cinque grandi emozioni»
Leggi di più »

La Cassazione sul processo amianto Olivetti: definitiva l'assoluzione di De Benedetti - La StampaLa Cassazione sul processo amianto Olivetti: definitiva l'assoluzione di De Benedetti - La StampaL’ingegnere, il fratello Franco De Benedetti e l’ex ministro Corrado Passera erano accusati di lesioni colpose e di omicidio colposo
Leggi di più »

La sofferenza dei colpevoli non allevia il dolore delle vittime - La StampaLa sofferenza dei colpevoli non allevia il dolore delle vittime - La StampaIl commento di Agnese Moro dopo che la Corte europea dei diritti dell’uomo ha respinto il ricorso dell’Italia sull’ergastolo ostativo
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-18 02:27:29