Coldiretti: vacanze finite per 20,8 milioni di italiani, ridotte a 9 giorni di media

Italia Notizia Notizia

Coldiretti: vacanze finite per 20,8 milioni di italiani, ridotte a 9 giorni di media
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 RaiNews
  • ⏱ Reading Time:
  • 45 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 21%
  • Publisher: 50%

Ridotta del 10% la durata del viaggio rispetto all'anno scorso, nove giorni la media, 1 italiano su 3 è rimasto in Regione di appartenenza, con una spesa per persona è di 582 euro

ITALIA2021/08/28 11:21 Estate 2021 Ridotta del 10% la durata del viaggio rispetto all'anno scorso, nove giorni la media, 1 italiano su 3 è rimasto in Regione di appartenenza, con una spesa per persona è di 582 euro secondo l'indagine Coldiretti/Ixè Condividi 28 agosto 2021Con il controesodo si concludono le vacanze estive per 20,8 milioni di italiani che hanno scelto di andare in ferie in agosto nell'estate 2021, anche se non manca chi è in partenza per il mese...

Con l'emergenza sanitaria Covid quest'anno - sottolinea la Coldiretti - si è rafforzata l'abitudine tutta nazionale a concentrare le partenze nel mese di agosto che è stato di gran lunga il più gettonato dell'estate. Il timore del virus e la volontà di attendere un miglioramento della situazione ha portato, infatti, molti turisti a rimandare il più possibile la partenza.

Nel mese di agosto mancano invece all'appello circa 4 milioni di viaggiatori stranieri la cui assenza - sottolinea la Coldiretti - pesa soprattutto sulle città d'arte. La spesa per persona è di 582 euro secondo l'indagine Coldiretti/Ixè con quasi la Metà dei viaggiatori che ha speso al di sotto dei 500 euro, mentre la stessa percentuale ha speso tra i 500 ed i 1000 euro e percentuali più ridotte supereranno questo limite.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

RaiNews /  🏆 46. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Grosso guaio da Taiwan, Tsmc aumenta i prezzi dei chip fino al 20%Grosso guaio da Taiwan, Tsmc aumenta i prezzi dei chip fino al 20%Il big del settore, con il 31% del mercato, pianifica aumenti di prezzo intorno al 10% per i semiconduttori più avanzati e di circa il 20% per quelli per l'automotive
Leggi di più »

Tra risse e successo, le vite (spericolate) dei giovani rapper italianiTra risse e successo, le vite (spericolate) dei giovani rapper italianiI testi cupi e le aggressioni, la periferia e un background difficile: da Baby Gang a Gallagher, da Milano a Roma, ecco l’immaginario dei musicisti colpiti dai Daspo
Leggi di più »

Apple apre ai pagamenti fuori dall'App StoreApple apre ai pagamenti fuori dall'App StoreGli sviluppatori di app potranno informare gli utenti su modalità alternative per acquistare abbonamenti digitali e media. La mossa di Cupertino arriva …
Leggi di più »

Grecia, arriva il green pass per locali, attività e treni: per i lavoratori non vaccinati obbligo di doppio tampone settimanale a proprie spese - Il Fatto QuotidianoGrecia, arriva il green pass per locali, attività e treni: per i lavoratori non vaccinati obbligo di doppio tampone settimanale a proprie spese - Il Fatto QuotidianoGrecia, arriva il green pass per locali, attività e treni: per i lavoratori non vaccinati obbligo di doppio tampone settimanale a proprie spese
Leggi di più »

Catanzaro, 20enne aggredita e uccisa da un branco di cani randagi durante una gita a SatrianoCatanzaro, 20enne aggredita e uccisa da un branco di cani randagi durante una gita a SatrianoLa ragazza si trovava sulle montagne di Satriano per un pic-nic, quando è stata attaccata da una decina di pastori maremmani che seguivano un gregge di pecore
Leggi di più »

A Hong Kong la Cina soffoca anche il cinemaA Hong Kong la Cina soffoca anche il cinemaHong Kong ha reintrodotto la censura cinematografica e ha stabilito che i film approvati prima dovranno essere sottoposti al vaglio dei censori prima di poter approdare nei luoghi aperti al pubblico. L’articolo di Ilaria Maria Sala.
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-24 12:06:32