La proposta degli architetti di RiAgIta al centro del dibattito dei protagonisti del mondo culturale, scientifico, politico, civile italiano
Ripensare le città dopo la pandemia. Dalla necessità che, per evitare di trovarsi impreparati, si inizi a discuterne proprio adesso che l'emergenza non è ancora passata, nasce l'iniziativa che ha portato oltre 40 riconosciuti protagonisti del mondo culturale, scientifico, politico, civile italiano, intorno ad un tavolo. Tra gli altri,
« La proposta RiAgIta, Laboratorio dedicato alle città italiane, ha alcuni importanti obiettivi che muovono da una evidenza planetaria: le città, che restano la più grande invenzione dell'uomo, perché è qui, nel corso della storia, che le persone e le economie, le culture si incontrano, oggi sono drammaticamente in crisi, soprattutto nelle grandi conurbazioni, per la progressiva scomparsa del necessario equilibrio tra Uomo e Natura.
Se certamente il vostro progetto non stupisce faccia riferimento alla lezione di Gio Ponti, appare inusuale per la contemporaneità che fra i vostri fari ci sia Papa Francesco con la sua Enciclica sull'ambiente... Le città hanno mostrato con l'emergenza coronavirus tutte le loro fragilità, la campagna e i paesi stanno riscuotendo un interesse perduto. Cosa ne pensate? E come si potrà integrare l'entroterra con le metropoli?
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Studenti in affitto e Covid: il recesso senza preavviso fa perdere la cauzioneSalvo diverse intese con il proprietario, la somma depositata va a compensare (in tutto o in parte) il canone dovuto per i mesi di locazione mancanti
Leggi di più »
La solitudine di cori e bande musicali: “Abbandonati nella fase post Covid”Mancano direttive su corsi ed esibizioni.
Leggi di più »
Torre Milano sarà un grattacielo anti-CovidL’edificio di via Stresa avrà un sistema con lampade UV fotocatalitiche, capaci di ripulire l’aria indoor da inquinanti e sostanze nocive, compresi virus e batteri
Leggi di più »
Jll, nei tre scenari post-Covid ci sarà spazio per un repricingIl tema adesso sarà quello della revisione dei prezzi, ma non per tutti gli asset. Ancora una volta si deve distinguere per location e qualità
Leggi di più »