Intervista a Carlo Rienzi. Il presidente di Codacons sulla pubblicità del gruppo di Parma che si sospetta ingannevole: 'Stop ai giochi sulla dieta mediterranea'
Carlo Rienzi e il Codacons, di cui Rienzi è fondatore e presidente, sono da anni in prima linea per evitare che i cittadini vengano condizionati nelle loro scelte di consumo da messaggi ingannevoli. Non sempre animata da argomentazioni condivisibili dal Giornale, è però indubbio che l`azione del Codacons sul fronte della pubblicità ingannevole ha in più occasioni disinnescato campagne subdole oggettivamente meritevoli di messa all`indice.
«Proprio così. Da anni lavoriamo a smontare pubblicità che le aziende pagano per darsi una verniciata di verde. Studiamo i dati e quindi agiamo. Lo scopo è sempre quello: proteggere i cittadini da queste azioni di greenwashing sempre più diffuse».
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Alla Scuola di Fondazione Barilla si prepara il pane, con tante aspettative per il futuro«Faccio sempre il pane a casa. Avevo undici anni e già avevo imparato. Me l’hanno insegnato mia sorella e mio padre», racconta Samira, aspirante cuoca della Scuola di Fondazione Barilla, durante una lezione teorico-pratica sulla panificazione tenuta da un ospite d’eccezione, il maestro Davide Longoni.
Leggi di più »
Barilla-Plug and Play, aperte candidature per Good Food Makers 2024Il programma di open innovation globale per startup ag-tech e food-tech
Leggi di più »
La Dieta Mediterranea nella scuola di Fondazione BarillaLa Dieta Mediterranea è un vero e proprio tesoro culinario che va ben oltre la semplice scelta di cosa mettere nel piatto. Dal 2010 riconosciuta Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità UNESCO, rappresenta una filosofia di vita basata sull'equilibrio tra nutrizione, convivialità, salute e ambiente.
Leggi di più »
Meno grassi e emissioni, quasi 300 milioni investiti da BarillaQuasi 500 prodotti 'buoni e sicuri' migliorati dal 2010, con meno grassi saturi, zuccheri, sale e più fibre, con 230 milioni investiti per innovare prodotti e processi e 45 milioni per ricerca e sviluppo, con la progettazione di un nuovo polo R&D a Parma c...
Leggi di più »
Barilla, in 15 anni calano emissioni e consumi idriciIl Gruppo presenta il suo ultimo Rapporto
Leggi di più »
Sostenibilità, investimento da 230 milioni di Barilla nel 2023Presentato il Rapporto in occasione della Giornata dell’ambiente
Leggi di più »