La Corte d'Appello di Roma ha sospeso la convalida dei trattenimenti di migranti trasferiti in Albania, aprendo la strada al loro ritorno in Italia entro la serata. La decisione ha suscitato reazioni di stupore e disappunto nel governo Meloni, che critica l'intervento della magistratura e ribadisce la propria determinazione a proseguire con le riforme per gestire efficacemente i flussi migratori.
La Corte d'Appello di Roma ha sospeso la convalida dei trattenimenti dei migranti che martedì scorso erano arrivati nel Cpr di Gjader in Albania, rimettendo gli atti alla Corte di Giustizia UE in attesa della sentenza sulla questione dei Paesi sicuri, prevista per il prossimo 25 febbraio. A seguito di questa decisione, i migranti, provenienti principalmente dal Bangladesh ed Egitto, arriveranno in Italia già in serata, una volta scaduti i termini per la convalida.
Fonti del governo esprimono stupore, sottolineando che non c'è la necessità di attendere il pronunciamento della Corte di giustizia europea. La Corte d'Appello ha infatti motivato la sospensione affermando che, in attesa della decisione della Corte di Giustizia, è impossibile osservare il termine previsto per la convalida e quindi si deve necessariamente disporre la liberazione dei trattenuti, come già ripetutamente affermato dalla Corte Costituzionale in casi simili. Questa decisione ha suscitato reazioni forti da parte del governo Meloni. Il ministro per gli affari europei, le politiche di coesione e il Pnrr ha espresso disappunto per l'atteggiamento di un pezzo della magistratura, che si sostituisce al decisore naturale che è il Governo, stabilendo quali Paesi siano o meno sicuri. Il ministro ha inoltre ribadito che il governo continuerà con determinazione nell'attuazione delle riforme per garantire una gestione più efficace dei flussi migratori. Anche il capogruppo di FdI alla Camera ha commentato la situazione, definendola un'ennesima resistenza da parte di un pezzo della magistratura italiana contro le misure adottate per garantire sicurezza e contrastare l'immigrazione irregolare. Il centrodestra guidato da Fratelli d'Italia si dice determinato a non lasciarsi intimidire e proseguirà il percorso politico avviato
IMMIGRATION GOVERN ITALY COURT ALBANIA
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Libico arrestato dalla CPI, poi scarcerato dalla Corte d'Appello di RomaNajeem Osema Almasri Habish, cittadino libico sotto mandato di arresto internazionale della Corte Penale Internazionale per crimini contro l'umanità e guerra commessi in Libia, è stato espulso e rimpatriato in Libia. La Corte di Appello di Roma ha disposto la sua immediata scarcerazione, poiché l'arresto non è stato preceduto dalle interlocuzioni con il Ministro della Giustizia.
Leggi di più »
Corte di appello di Roma annulla trattenimento di 43 migranti in AlbaniaLa Corte di appello di Roma ha annullato il trattenimento di 43 migranti in un centro per richiedenti asilo in Albania, motivando la decisione con la mancanza di convalidazione da parte della Corte di Giustizia dell'Unione Europea sull'appartenenza dei paesi di origine ai “paesi sicuri”. I migranti saranno riportati in Italia, dove dovranno attendere la conclusione delle procedure relative alle loro richieste di asilo.
Leggi di più »
Corte d'Appello: 43 migranti trasferiti in Albania devono tornare in ItaliaLa Corte d'Appello di Roma ha deciso che i 43 migranti trasferiti in Albania devono tornare in Italia. I giudici hanno rimandato il caso alla Corte di Giustizia Europea per decidere i criteri di sicurezza dei paesi di origine. Nel frattempo, i migranti torneranno in Italia, come già accaduto in passato.
Leggi di più »
Almasri, Piantedosi in Aula: “Espulso perché è un soggetto pericoloso”'A seguito della mancata convalida dell'arresto da parte della Corte d'appello di Roma, consider…
Leggi di più »
Motociclista investito: caccia al pirata della strada. Si cerca una Ford Fiesta rossaL’APPELLO La Polizia Locale lancia un appello per individuare l’autore di un...
Leggi di più »
Corte d'Appello respinge proposta Biden sulla neutralità della reteLa Corte d'Appello del Sesto Circuito degli Stati Uniti ha respinto la proposta dell'amministrazione Biden di ripristinare le norme sulla neutralità della rete, dichiarando che il governo federale non ha l'autorità di regolamentare i fornitori di servizi Internet come se fossero servizi pubblici. Questa decisione rappresenta una battuta d'arresto per i sostenitori di un Internet aperto.
Leggi di più »