Corte Europea dei Diritti Umani Condanna l'Italia per Inquinamento nella Terra dei Fuochi

Ambiente Notizia

Corte Europea dei Diritti Umani Condanna l'Italia per Inquinamento nella Terra dei Fuochi
Terra Dei FuochiInquinamentoItalia
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 71 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 49%
  • Publisher: 68%

La Corte europea dei diritti umani ha condannato l'Italia per non aver protetto la salute degli abitanti della Terra dei Fuochi, un'area della Campania dove sono stati interrati decenni di rifiuti tossici. La sentenza definisce il rischio per la vita come 'imminente' e richiede all'Italia di implementare misure immediate per affrontare l'inquinamento.

Le autorità italiane sono state condannate dalla Corte europea dei diritti umani per non aver protetto la salute degli abitanti della Terra dei Fuochi, un'area della Campania dove sono stati interrati decine di tonnellate di rifiuti tossici negli ultimi decenni. La Cedu ha stabilito che l'Italia, pur riconoscendo la gravità dell'inquinamento, non ha adottato misure adeguate per affrontare il problema.

La sentenza, definitiva, afferma che l'Italia deve implementare senza indugio delle misure generali in grado di affrontare in modo adeguato il fenomeno dell'inquinamento. La Corte ha riconosciuto un rischio per la vita 'sufficientemente grave, reale e accertabile', definito 'imminente'. I giudici ritengono che non ci siano prove sufficienti di una risposta sistematica, coordinata e completa da parte delle autorità italiane per affrontare la situazione di inquinamento nella Terra dei Fuochi. Si evidenzia inoltre che i progressi nel valutare l'impatto dell'inquinamento sono stati lenti, quando invece era necessaria una maggiore celerità. La Corte ha rilevato che lo Stato non è stato in grado di dimostrare di aver preso tutte le azioni penali necessarie per combattere lo smaltimento illegale di rifiuti nell'area della Terra dei Fuochi.La sentenza accetta in parte le obiezioni del governo italiano e rigetta i ricorsi di 5 associazioni e di numerosi individui. La Corte afferma che le associazioni non sono 'direttamente interessate' da presunte violazioni derivanti da un pericolo per la salute dovuto all'esposizione al fenomeno dell'inquinamento, e che mancano della legittimazione ad agire per conto dei loro membri. Per quanto riguarda gli individui, per alcuni non ci sono prove sufficienti che loro o i loro familiari vivessero in aree interessate dal fenomeno dell'inquinamento

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Terra Dei Fuochi Inquinamento Italia Corte Europea Dei Diritti Umani Rifiuti Tossici

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Terra dei Fuochi, Corte di Strasburgo condanna l'Italia per inazione su rifiuti tossiciTerra dei Fuochi, Corte di Strasburgo condanna l'Italia per inazione su rifiuti tossiciI titoli di Sky TG24 del 30 gennaio 2025 - edizione h8
Leggi di più »

Cedu condanna l'Italia per scarico di rifiuti tossici nella terra dei fuochiCedu condanna l'Italia per scarico di rifiuti tossici nella terra dei fuochiLa Corte europea dei diritti dell'uomo ha condannato l'Italia per la sua 'incapacità di agire' di fronte allo scarico di rifiuti tossici nella terra dei fuochi, dove la vita di circa 2.9 milioni di cittadini è a rischio. La Corte ha ravvisato una lesione dell'articolo 2 della Convenzione europea sui diritti umani, relativo al diritto alla vita.
Leggi di più »

La Guerra Silenziosa in Terra dei FuochiLa Guerra Silenziosa in Terra dei FuochiUn'analisi critica della situazione ambientale in Campania, con un focus sui rischi per la salute pubblica e l'impatto delle lobby industriali. L'articolo evidenzia la necessità di un maggiore impegno da parte delle istituzioni per contrastare la crisi climatica e la produzione illegale di rifiuti.
Leggi di più »

Stallo all'elezione dei giudici della Corte Costituzionale: Forza Italia divide il ParlamentoStallo all'elezione dei giudici della Corte Costituzionale: Forza Italia divide il ParlamentoDopo dodici votazioni, il Parlamento non riesce ancora a eleggere i quattro giudici mancanti alla Corte Costituzionale. L'indecisione interna a Forza Italia è alla base dello stallo, alimentando un clima di incertezza e chiedendo alla Corte di operare con un numero incompleto di membri.
Leggi di più »

La 'banda Robin Hood' dilaga in tutta Italia: colpiti nella notte i B&B in tutta ItaliaLa 'banda Robin Hood' dilaga in tutta Italia: colpiti nella notte i B&B in tutta ItaliaIl fenomeno è ormai divenuto di rilevanza nazionale. Sabotaggi a Torino, Bologna, Reggio Emilia, Roma, Napoli, Catania e Palermo
Leggi di più »

Italia snobba la Corte dell'Aja: Netanyahu libero di visitare il PaeseItalia snobba la Corte dell'Aja: Netanyahu libero di visitare il PaeseIl governo italiano ha comunicato che non arresterà Benjamin Netanyahu qualora dovesse visitare il Paese, nonostante le accuse di crimini contro l'umanità e crimini di guerra mosse dalla Corte di La Haye. Il ministro degli Esteri israeliano Gideon Sa'ar ha confermato che non ci saranno problemi per Netanyahu se dovesse visitare l'Italia.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 18:08:24