Corte Penale Internazionale Indaga sul Governo Italiano per Mancata Cooperazione nell'Caso Almasri

News Notizia

Corte Penale Internazionale Indaga sul Governo Italiano per Mancata Cooperazione nell'Caso Almasri
CORTE PENALE INTERNAZIONALEITALIAALMASRI
  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 79 sec. here
  • 9 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 56%
  • Publisher: 83%

Per la prima volta, la Corte Penale Internazionale apre un'inchiesta contro un paese europeo, l'Italia, per mancato rispetto di un mandato di arresto internazionale emesso contro un presunto criminale di guerra, Almasri. Il governo italiano è accusato di non aver arrestato e consegnato Almasri alle autorità della Corte quando era in Italia.

Per la mancata cooperazione con la stessa Corte nel caso Almasri: è la prima volta che succede a un paese europeoil 19 gennaio a Torino. Per Almasri c’era un mandato d’arresto internazionale emesso dalla stessa Corte: la decisione del governo di Giorgia Meloni di non applicare il mandato era stata subito molto discussa e criticata, anche dalla stessa Corte

Ora la Corte ha fatto un passo oltre e ha aperto un’inchiesta sul governo. In gergo tecnico si parla di una «procedura di mancato rispetto» dello statuto che regola il rapporto fra la Corte e gli Stati che vi hanno aderito. All’articolo 86 infatti lo statutoÈ la prima volta che viene aperta un’inchiesta nei confronti di un paese europeo per non avere cooperato nell’arresto di una persona ricercata dalla Corte penale internazionale.

La Corte accusa Almasri di vari crimini di guerra e contro l’umanità commessi dal febbraio del 2015 in poi nella prigione libica di Mitiga, compresi omicidio, tortura, stupro, persecuzione, detenzione inumana. È accusato di aver commesso questi crimini personalmente, di averli ordinati e di esserne responsabile perché compiuti da altri membri della sua milizia.

Il mandato d’arresto internazionale nei suoi confronti era stato emesso il 18 gennaio, un giorno prima del suo arresto a Torino, dove Almasri era andato a seguire una partita di calcio. Almasri è stato arrestato il 19 gennaio e poi rilasciato. Finora il governo italiano ha dato spiegazioni piuttosto confuse e contraddittorie sulle ragioni di questa scelta.

L’articolo 87 dello statuto prevede che se uno Stato «non aderisce ad una richiesta di cooperazione della Corte», «la Corte può prenderne atto ed investire del caso l’Assemblea degli Stati parti o il Consiglio di sicurezza» delle Nazioni Unite. Al momento siamo in una fase precedente alla procedura di indagine.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilpost /  🏆 7. in İT

CORTE PENALE INTERNAZIONALE ITALIA ALMASRI MANCATO ARRESTO COOPERAZIONE INTERNAZIONALE Diritto Internazionale

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Caso Almasri: Interrogazione urgente al Governo, la Corte Penale Internazionale chiede spiegazioniCaso Almasri: Interrogazione urgente al Governo, la Corte Penale Internazionale chiede spiegazioniDue senatori del Pd, Sandra Zampa e Michele Fina, hanno presentato un'interrogazione urgente al Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, sul caso del comandante libico Najeem Osema Almasri Habish, arrestato a Torino il 19 gennaio, rilasciato il 21 gennaio e riportato in Libia. La Corte Penale Internazionale ha chiesto spiegazioni all'Italia riguardo al rilascio e al rimpatrio di Almasri senza consultazione.
Leggi di più »

La Corte Penale Internazionale chiede spiegazioni all'Italia per il rilascio di AlmasriLa Corte Penale Internazionale chiede spiegazioni all'Italia per il rilascio di AlmasriLa Corte Penale Internazionale (CPI) ha chiesto spiegazioni all'Italia per il rilascio di Njeem Osama Almasri Habish, comandante libico della polizia giudiziaria ricercato per crimini contro l'umanità. Almasri è stato arrestato a Torino il 19 gennaio ma rilasciato il 21 gennaio senza preavviso o consultazione con la CPI. La Corte sta cercando una verifica da parte delle autorità italiane sui passi compiuti.
Leggi di più »

Caso Almasri, allora è meglio uscire dalla Corte penale internazionaleCaso Almasri, allora è meglio uscire dalla Corte penale internazionaleÈ incredibile, nella sua sconcertante gravità,la vicenda del generale libico Najem Osaka Almasri, arrestato a Torino perché colpito da mandato di cattura d
Leggi di più »

Sul caso Almasri l’Italia ha delegittimato la Corte penale internazionaleSul caso Almasri l’Italia ha delegittimato la Corte penale internazionaleDue cose sono evidenti: una politica, riguardante la netta prevalenza del potere esecutivo rispetto a quello giurisdizionale; l’altra morale, riguardante…
Leggi di più »

Meloni Richiama la Corte Penale Internazionale per il Rilascio di AlmasriMeloni Richiama la Corte Penale Internazionale per il Rilascio di AlmasriIl premier Giorgia Meloni ha rilasciato un video in cui afferma di aver ricevuto un avviso di garanzia in relazione al rilascio del comandante libico Najem Osama Almasri, ricercato dalla Corte Penale Internazionale per crimini di guerra. Meloni sostiene che la scarcerazione di Almasri sia avvenuta per inerzia della magistratura, e chiede chiarimenti alla Corte Penale Internazionale per il ritardo nella notifica del mandato di arresto.
Leggi di più »

Corte penale internazionale indaga sull'operato del governo italiano per la vicenda AlmasriCorte penale internazionale indaga sull'operato del governo italiano per la vicenda AlmasriLa Corte penale internazionale dell'Aja ha avviato un fascicolo di indagine sull'operato del governo italiano per ostruzione alla giustizia in relazione alla vicenda del generale Almasri. La denuncia, ricevuta dall'Ufficio del Procuratore, cita Giorgia Meloni, Carlo Nordio e Matteo Piantedosi.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-16 08:33:33