La Corte penale internazionale dell'Aja ha avviato un fascicolo di indagine sull'operato del governo italiano per ostruzione alla giustizia in relazione alla vicenda del generale Almasri. La denuncia, ricevuta dall'Ufficio del Procuratore, cita Giorgia Meloni, Carlo Nordio e Matteo Piantedosi.
La Corte penale internazionale dell’Aja ha avviato un fascicolo di indagine sull’operato del governo italiano per «ostacolo all’amministrazione della giustizia ai sensi dell’articolo 70 dello Statuto di Roma» in relazione alla vicenda del generale Almasri . Lo scrive il quotidiano Avvenire nella pagina online.
Postulo la giustizia divina proprio perché la giustizia umana spesso è fallibile, ma accontentiamoci di quella che abbiamo e vediamo come va». Il ministro della Giustizia è tornato sulla vicenda per sottolineare: «Vorrei che ogni persona che ha commesso un reato fosse giudicata e, se trovata colpevole, condannata e la pena eseguita secondo le regole e le procedure. Ieri si è anche detto che Almasri era un torturatore, a prescindere dal mandato sbagliato della Cpi.
CORTE PENALE INTERNAZIONALE ALMASRI ITALIA GIUSTIZIA OSTA COLO ALLA GIUSTIZIA
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La Corte dell'Aja accusa l'Italia: Almasri rilasciato senza preavvisoLa Corte penale internazionale (CPI) ha denunciato il rilascio e il rimpatrio in Libia di Osama Elmasry Njeem, accusato di crimini di guerra e contro l'umanità. La CPI accusa il governo italiano di aver agito senza consultazione con la Corte.
Leggi di più »
Almasri, la Corte dell’Aja l’accusa il governo: “Rilasciato senza preavviso o consultazione…La nota della Corte penale internazionale precisa inoltre che 'La Corte sta cercando, e non ha ancora ottenuto, una verifica da parte delle autorità sui passi che sarebbero stati compiuti'.
Leggi di più »
Caso Almasri, Tajani: 'La Corte dell'Aja non è la bocca della verità''Il Ministro Piantedosi riferirà in Aula e spiegherà tutto ciò che è stato f…
Leggi di più »
Caso Almasri, Nordio indagato pure per omissione di atti d’ufficioA rivelarlo è stato lo stesso ministro della Giustizia durante l'audizione di mercoledì. L'accusa non era tra quelle contenute nell'esposto di Luigi Li Gotti
Leggi di più »
L'Italia sottrae Almasri all'Aja: la cronologia di un caso politicoIl caso Almasri, ricercato internazionale accusato di crimini di guerra e contro l'umanità, mette in luce l'inerzia del governo italiano e l'abbandono della collaborazione con la Corte penale internazionale. L'arresto dell'ex generale libico, seguito da un'azione disorganizzata da parte del ministero della Giustizia, ha portato a un'escalation diplomatica e a accuse di irregolarità da parte dell'Aja. La vicenda mette in luce la complessità della giustizia internazionale e le difficoltà di cooperazione tra Stati.
Leggi di più »
Almasri, l'Italia tra le accuse dell'Aja e il silenzio del governoLa vicenda di Osama Elmasri, ricercato internazionale accusato di crimini di guerra e contro l'umanità, ha messo in luce una grave situazione: il governo italiano, nonostante le pressioni dell'Aja, ha agito in modo ambiguo, cercando di sottrarre il generale libico alla giustizia internazionale. Il testo analizza la cronologia degli eventi, evidenziando gli errori e le omissioni del governo, e pone interrogativi sul ruolo di Nordio e sugli obiettivi reali di questa gestione della vicenda.
Leggi di più »